Caricamento...

Immobilizzazione

Definizione medica del termine Immobilizzazione

Ultimi cercati: Eritema solare - Otturatorio - Intramuscolare, iniezione - Leiomiosarcoma - ùvea

Definizione di Immobilizzazione

Immobilizzazione

In ortopedia, procedimento che ha lo scopo di mantenere nella giusta posizione reciproca i monconi ossei e gli eventuali frammenti di un segmento scheletrico fratturato, impedendo che si muovano durante il periodo di consolidamento.
L’immobilizzazione può essere incruenta, impiegando un apparecchio rigido di gesso che includa il segmento fratturato, oppure i cosiddetti gessi o tutori funzionali, che permettono il movimento articolare essendo costituiti da più segmenti uniti da cerniere metalliche.
L’immobilizzazione cruenta consiste invece nel fissare direttamente i monconi di frattura con elementi metallici (fili, chiodi, viti, placche), mediante intervento chirurgico.
È indicata in quei casi in cui non è possibile ottenere risultati soddisfacenti per via incruenta o quando si vogliano ridurre i tempi di immobilizzazione del soggetto.
1.022     0

Altri termini medici

Anàlisi Clìniche

Vedi esami di laboratorio....
Definizione completa

Ebola, Virus Di

Virus responsabile di epidemie mortali fortunatamente circoscritte identificate per la prima volta nel 1976 in Sudan e Zaire. I pipistrelli...
Definizione completa

Enema

Sinonimo di clisma e di clistere....
Definizione completa

Equilìbrio, Organo Dell’

(o apparato vestibolare), insieme delle strutture che presiedono al controllo dell’equilibrio: recettori del labirinto membranoso posteriore (utricolo, sacculo, canali semicircolari)...
Definizione completa

Ernia Crurale

Ernia acquisita per cui un'ansa dell’intestino tenue o l’omento, impegnandosi sotto il legamento inguinale, attraversano l'anello crurale, fuoriuscendo dall’addome. Questo...
Definizione completa

Chiòcciola

Sinonimo di coclea....
Definizione completa

Ibopamina

Farmaco simpaticomimetico betastimolante, derivato dalla dopamina, con effetto cardiostimolante, diuretico, vasodilatatore. Ha affinità per i recettori beta1-adrenergici e dopaminergici. Attivo...
Definizione completa

Fleboclisi

Introduzione continuata di soluzione fisiologica per via endovenosa; si impiega per favorire l’eliminazione di sostanze tossiche, per ripristinare la massa...
Definizione completa

Gonococco

Sinonimo di Neisseria gonorrhoeae....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6467

giorni online

627299

utenti