Follow-up
Definizione medica del termine Follow-up
Ultimi cercati: Microorganismo - Ambidestrismo - Acinesìa - Pirògeno - Dolcificanti
Definizione di Follow-up
Follow-up
Locuzione inglese con cui viene indicato il controllo, ripetuto nel tempo, del paziente, mediante visite ambulatoriali successive, al fine di seguire l’evoluzione di un processo morboso e di valutare la risposta alla terapia instaurata.
Assume particolare importanza nel paziente portatore di tumore maligno (con lo scopo di identificare precocemente eventuali recidive o metastasi, e di controllare l’efficacia e la tollerabilità del trattamento), o in quello affetto da malattie quali il diabete, per individuare al più presto possibili complicazioni o modificare i regimi terapeutici.
Assume particolare importanza nel paziente portatore di tumore maligno (con lo scopo di identificare precocemente eventuali recidive o metastasi, e di controllare l’efficacia e la tollerabilità del trattamento), o in quello affetto da malattie quali il diabete, per individuare al più presto possibili complicazioni o modificare i regimi terapeutici.
Altri termini medici
Zoopsìa
Allucinazione visiva nel corso della quale il paziente vede animali; se si tratta di animali non piccoli in natura ma...
Definizione completa
èpato-renale, Sìndrome
Insufficienza renale acuta funzionale che può insorgere come complicazione di una grave insufficienza epatica. Si riscontra di solito nell’epatite fulminante...
Definizione completa
Introiezione
Meccanismo psichico attraverso il quale l’individuo, a livello inconscio e in modo simbolico, trasferisce dentro di sé oggetti e aspetti...
Definizione completa
Eparina
Farmaco anticoagulante. Ha azione molto rapida: in 10 minuti blocca il fattore X di coagulazione e la trombina. È somministrata...
Definizione completa
Opportunistici
Batteri, virus o protozoi normalmente non patogeni. Sono in grado di provocare infezioni solo in seguito alla caduta delle difese...
Definizione completa
Mento
La parte mediana inferiore della faccia, corrispondente alla parte centrale dell’osso mandibolare, che presenta una protuberanza di forma piramidale....
Definizione completa
Dentatura
Complesso dei denti impiantati nella mascella e nella mandibola. Si distinguono la dentatura decidua, destinata a cadere nell’infanzia, e la...
Definizione completa
Induzione Enzimàtica
Meccanismo per cui alcune sostanze (tra cui farmaci e alcol) stimolano gli stessi enzimi che sono incaricati di trasformarli: ciò...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5442
giorni online
527874