Eccitazione
Definizione medica del termine Eccitazione
Ultimi cercati: Aromaterapìa - Canizie - Ecotomografìa - Klebsiella pneumonìae - Maduromicosi
Definizione di Eccitazione
Eccitazione
Aumento dell’attività psicomotoria.
Si manifesta con agitazione motoria più o meno marcata, alterazioni del pensiero e dell’affettività.
Le espressioni dell’eccitazione (che può essere di vario grado) vanno da uno stato di irrequietezza (nelle forme più lievi) a un’iperattività spiccata con difficoltà a controllare le tensioni interne soggettive.
Stati di eccitazione si possono anche riscontrare in condizioni normali in rapporto a temporanei stati emotivi, ma l’eccitazione può essere un sintomo presente in diverse condizioni patologiche: stati ansiosi, schizofrenia (stereotipie, manierismi, impulsi incontrollati ecc.), stati confusionali (alcolismo, sindromi psicorganiche ecc.).
Si manifesta con agitazione motoria più o meno marcata, alterazioni del pensiero e dell’affettività.
Le espressioni dell’eccitazione (che può essere di vario grado) vanno da uno stato di irrequietezza (nelle forme più lievi) a un’iperattività spiccata con difficoltà a controllare le tensioni interne soggettive.
Stati di eccitazione si possono anche riscontrare in condizioni normali in rapporto a temporanei stati emotivi, ma l’eccitazione può essere un sintomo presente in diverse condizioni patologiche: stati ansiosi, schizofrenia (stereotipie, manierismi, impulsi incontrollati ecc.), stati confusionali (alcolismo, sindromi psicorganiche ecc.).
Altri termini medici
Lochi
Liquidi che fuoriescono dalla vagina della donna durante il puerperio. Derivano da lembi della decidua, da coaguli sanguigni e dall’intensa...
Definizione completa
Antipertosse, Vaccinazione
Vaccinazione contro la pertosse; non obbligatoria ma consigliata a partire dal 3° mese di vita. Il vaccino è costituito dal...
Definizione completa
Sclerosi
Distruzione lenta e progressiva di tessuti o organi che, divenuti rigidi e fibrosi, perdono la loro funzionalità....
Definizione completa
Osteoartrosi
Malattia degenerativa delle articolazioni (vedi artrosi). Il termine si riferisce al coinvolgimento del tessuto osseo articolare, che consiste nell’ispessimento di...
Definizione completa
Linfedema
(o linfoedema), sindrome da ostacolato deflusso linfatico in un arto: può essere primitivo, ereditario o familiare, o provocato da ostruzione...
Definizione completa
Pèlvica, Fascia
Fascia aponeurotica che con altre aponeurosi e muscoli costituisce il pavimento pelvico....
Definizione completa
Paranasali, Seni
Cavità simmetriche delle fosse nasali, scavate nelle ossa della faccia, rivestite da una mucosa che è una continuazione di quella...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511