Caricamento...

Eccitazione

Definizione medica del termine Eccitazione

Ultimi cercati: Emopoiesi - Elicotrema - Etinilestradiolo - Idrocèfalo - Ecografìa

Definizione di Eccitazione

Eccitazione

Aumento dell’attività psicomotoria.
Si manifesta con agitazione motoria più o meno marcata, alterazioni del pensiero e dell’affettività.
Le espressioni dell’eccitazione (che può essere di vario grado) vanno da uno stato di irrequietezza (nelle forme più lievi) a un’iperattività spiccata con difficoltà a controllare le tensioni interne soggettive.
Stati di eccitazione si possono anche riscontrare in condizioni normali in rapporto a temporanei stati emotivi, ma l’eccitazione può essere un sintomo presente in diverse condizioni patologiche: stati ansiosi, schizofrenia (stereotipie, manierismi, impulsi incontrollati ecc.), stati confusionali (alcolismo, sindromi psicorganiche ecc.).
1.169     0

Altri termini medici

ECoG

Sigla di elettrococleografia....
Definizione completa

Visione

Meccanismo della percezione visiva (vedi vista)....
Definizione completa

Ammiccamento

(o nittitazione), movimento involontario di rapido abbassamento e sollevamento delle palpebre, per mezzo del quale il secreto lacrimale si distribuisce...
Definizione completa

Insettìfughi

Sostanze capaci di allontanare gli insetti dal corpo umano; agiscono per mezzo del loro odore che copre quello corporeo, oppure...
Definizione completa

Rotondo, Muscolo

Muscolo dorsale del tronco che origina dalle vertebre dorsali e si inserisce sulla testa dell’omero....
Definizione completa

Seni Venosi Della Dura Madre

Canali venosi all’interno della dura madre, tra loro anastomizzati; vengono distinti in seni venosi della dura madre pari (trasversi, cavernosi...
Definizione completa

Disidratazione

Carenza di acqua nell’organismo dovuta a perdita eccessiva (per diarrea profusa, vomito ripetuto, traspirazione eccessiva), o a insufficiente assunzione. I...
Definizione completa

Tachicardìa

Aumento della frequenza del ritmo cardiaco rispetto ai valori normali (vedi aritmia). La forma clinica più importante è quella parossistica...
Definizione completa

Menorragìa

Alterazione della mestruazione caratterizzata da un notevole aumento della quantità del flusso (vedi anche: ipermenorrea), a comparsa ciclica regolare; l'ovulazione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6374

giorni online

618278

utenti