Metformina
Definizione medica del termine Metformina
Ultimi cercati: Cetirizina - Pìccolo male - Emolisi - òmero - Ilìaca interna, arteria
Definizione di Metformina
Metformina
Farmaco antidiabetico orale del gruppo delle biguanidi.
Viene usato in genere associato alle sulfaniluree.
Agisce aumentando il numero e l’affinità dei recettori per l’insulina sulle membrane cellulari.
Viene eliminato per via renale, pertanto durante la terapia va controllata periodicamente la funzione renale soprattutto nell’anziano.
Va evitata l’assunzione di alcol per rischio di acidosi lattica.
Può comportare una riduzione di vitamina B12 e di folati con conseguente aumento dei livelli di omocisteina, noto fattore di rischio per malattie cardiovascolari.
Viene usato in genere associato alle sulfaniluree.
Agisce aumentando il numero e l’affinità dei recettori per l’insulina sulle membrane cellulari.
Viene eliminato per via renale, pertanto durante la terapia va controllata periodicamente la funzione renale soprattutto nell’anziano.
Va evitata l’assunzione di alcol per rischio di acidosi lattica.
Può comportare una riduzione di vitamina B12 e di folati con conseguente aumento dei livelli di omocisteina, noto fattore di rischio per malattie cardiovascolari.
Altri termini medici
Lombari, Vèrtebre
Le cinque vertebre che costituiscono il tratto lombare della colonna vertebrale....
Definizione completa
Fecondazione Artificiale
Tecnica consistente nell’introduzione dello sperma direttamente nella cavità uterina al momento dell’ovulazione. Consente di risolvere alcune forme di sterilità, dovute...
Definizione completa
Superinfezione
Infezione causata da batteri, virus o funghi, su un soggetto già colpito da una malattia infettiva. È frequente in tutte...
Definizione completa
Desiderio Sessuale
Indice:La mancanza di desiderio sessualedesiderio di un’esperienza sessuale, prima fase del ciclo sessuale. Le basi neuroanatomiche e neurofisiologiche del desiderio...
Definizione completa
Glucosio
Monosaccaride molto diffuso in natura, in forma semplice oppure in molecole complesse costituite da molte unità concatenate (come gli amidi...
Definizione completa
Simpamina
Nome commerciale di un farmaco adrenergico derivato dall’anfetamina, con azione stimolante sul sistema nervoso centrale e azione simpaticomimetica periferica....
Definizione completa
Osteite
Malattia infiammatoria, acuta o cronica, delle ossa dovuta a cause diverse. L’osteite tubercolare (oggi piuttosto rara) si localizza elettivamente alle...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6471
giorni online
627687
