Depilatori
Definizione medica del termine Depilatori
Ultimi cercati: Amilopectina - Peridonzio - Escoriazione - Flunitrazepam - Ingegnerìa genètica
Definizione di Depilatori
Depilatori
Sostanze o preparati usati per eliminare i peli da viso, ascelle o gambe.
Si tratta in genere di sostanze cheratolitiche o caustiche, che distruggono lo stelo pilifero.
Sono generalmente sotto forma di crema, spray o schiuma.
La pelle non deve essere lavata prima dell’applicazione, per non eliminare il sebo presente, che agisce da schermo protettivo contro l’azione irritante.
Non debbono essere usati su pelle infiammata o con graffi o piccole ferite, né venire a contatto di mucose o occhi, delle mani (che debbono essere coperte) e specialmente delle unghie, che sono molto sensibili.
Sciacquarsi sempre dopo l’uso e usare un riacidificante (per esempio, limone o aceto di mele).
Per un giorno non applicare antitraspiranti o profumi sulle zone depilate.
Altri sistemi di depilazione sono quelli per strappo (per esempio, con cera o resina, a freddo o a caldo) o mediante diatermocoagulazione.
Si tratta in genere di sostanze cheratolitiche o caustiche, che distruggono lo stelo pilifero.
Sono generalmente sotto forma di crema, spray o schiuma.
La pelle non deve essere lavata prima dell’applicazione, per non eliminare il sebo presente, che agisce da schermo protettivo contro l’azione irritante.
Non debbono essere usati su pelle infiammata o con graffi o piccole ferite, né venire a contatto di mucose o occhi, delle mani (che debbono essere coperte) e specialmente delle unghie, che sono molto sensibili.
Sciacquarsi sempre dopo l’uso e usare un riacidificante (per esempio, limone o aceto di mele).
Per un giorno non applicare antitraspiranti o profumi sulle zone depilate.
Altri sistemi di depilazione sono quelli per strappo (per esempio, con cera o resina, a freddo o a caldo) o mediante diatermocoagulazione.
Altri termini medici
Optometrìa
Tecnica oculistica di determinazione delle capacità ottiche dell’occhio mediante misure soggettive od oggettive. L’optometrìa consente di misurare l’acuità visiva e...
Definizione completa
Anti-Haemophilus, Vaccinazione
La vaccinazione anti-Haemophilus è efficace nella prevenzione della meningite nel bambino oltre i 2 mesi di età e nella profilassi...
Definizione completa
Diphyllobòthrium Latum
Verme cestode, nastriforme, lungo anche 10-15 m. Provoca la botriocefalosi....
Definizione completa
Plesso Cavernoso
Porzione del plesso carotideo che decorre nel seno cavernoso....
Definizione completa
Salivari, Ghiàndole
Ghiandole presenti nella mucosa del cavo orale, con struttura lobare e lobulare, le cui parti secernenti presentano numerosi canalini escretori...
Definizione completa
Lochiazione
Emissione di lochi dalla vagina durante il puerperio. Dura da 3 a 5 settimane. I lochi, dapprima ematici, dal 3°...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6452
giorni online
625844
