Deodorante
Definizione medica del termine Deodorante
Ultimi cercati: Schiena - Amitosi - Ipoplasìa - Alitosi - Pacchioni, granulazioni del
Definizione di Deodorante
Deodorante
Preparato impiegato per prevenire o eliminare i cattivi odori dovuti alla macerazione cutanea e alla decomposizione, per opera di batteri, dei costituenti organici del sudore.
Può agire direttamente sulle ghiandole sudoripare, limitando per un effetto astringente la produzione del sudore, oppure con meccanismo antibatterico, come inattivatore delle sostanze maleodoranti o come adsorbente degli odori sgradevoli (clorofilla, talco, caolino, stearato di magnesio ecc.).
Può agire direttamente sulle ghiandole sudoripare, limitando per un effetto astringente la produzione del sudore, oppure con meccanismo antibatterico, come inattivatore delle sostanze maleodoranti o come adsorbente degli odori sgradevoli (clorofilla, talco, caolino, stearato di magnesio ecc.).
Altri termini medici
Idiosincrasìa
Reattività patologica dell’organismo a determinate sostanze, che in soggetti normali risultano innocue.Questa suscettibilità è innata e costituzionale. L’idiosincrasìa può...
Definizione completa
MCH
Sigla di Mean Corpuscolar Hemoglobin, indicante il contenuto emoglobinico corpuscolare medio, cioè la quantità media di emoglobina contenuta all'interno di...
Definizione completa
Lesione
Danno subito da organi e tessuti durante un processo morboso, oppure (lesione traumatica) inferto al corpo da una forza esterna...
Definizione completa
Xantomatosi
Alterazione del metabolismo lipidico che si manifesta con la presenza di xantomi. Ci sono xantomatosi ipercolesterolemiche e xantomatosi iperlipemiche, ma...
Definizione completa
Osmorecettori
Cellule sensibili alle variazioni della pressione osmotica del plasma; situate nell’ipotalamo, regolano l’attività dei nuclei sopraottici da cui dipende la...
Definizione completa
Eritrocitosi
Aumento dei globuli rossi nel sangue sopra i valori normali. Si distinguono una eritrocitosi relativa, dovuta a una perdita di...
Definizione completa
Clorpromazina
Farmaco neurolettico fenotiazinico dotato di notevole effetto sedativo (vedi fenotiazinici). È stato il primo neurolettico sintetizzato e impiegato in terapia...
Definizione completa
Parietale, Lobo
Regione della corteccia cerebrale, ricoperta dall’osso parietale, delimitata dalle scissure di Rolando, di Silvio e parietooccipitale....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6330
giorni online
614010