Deodorante
Definizione medica del termine Deodorante
Ultimi cercati: Sindesmopessi - Silvio, acquedotto di - Palatoschisi - Mitocòndrio - Cinto erniario
Definizione di Deodorante
Deodorante
Preparato impiegato per prevenire o eliminare i cattivi odori dovuti alla macerazione cutanea e alla decomposizione, per opera di batteri, dei costituenti organici del sudore.
Può agire direttamente sulle ghiandole sudoripare, limitando per un effetto astringente la produzione del sudore, oppure con meccanismo antibatterico, come inattivatore delle sostanze maleodoranti o come adsorbente degli odori sgradevoli (clorofilla, talco, caolino, stearato di magnesio ecc.).
Può agire direttamente sulle ghiandole sudoripare, limitando per un effetto astringente la produzione del sudore, oppure con meccanismo antibatterico, come inattivatore delle sostanze maleodoranti o come adsorbente degli odori sgradevoli (clorofilla, talco, caolino, stearato di magnesio ecc.).
Altri termini medici
Allantòide
Annesso fetale che ha funzione respiratoria, nutritizia ed escretoria per l’embrione. L’allantòide si sviluppa sulla parte centrale dell’intestino dell’embrione, come...
Definizione completa
Wright, Reazione Di
Tecnica di laboratorio usata per diagnosticare la brucellosi; consiste nel far reagire il siero del paziente con i batteri Brucella...
Definizione completa
Check-up
Termine inglese (verifica, controllo) con cui si definisce un complesso di esami clinici e di laboratorio volti a raccogliere informazioni...
Definizione completa
Cefossitina
Farmaco antibiotico appartenente alle cefalosporine di seconda generazione ad ampio spettro, resistente alle betalattamasi. Indicato nel trattamento delle infezioni a...
Definizione completa
Malva
(Malva silvestris, famiglia Malvacee), pianta medicinale di cui si usano in terapia i fiori o l’intero. I principali costituenti sono...
Definizione completa
Neuropsichiatrìa Infantile
Branca della medicina che studia e cura le malattie neurologiche e psichiche durante il periodo della vita che va dalla...
Definizione completa
Coreoatetosi
Malattia del sistema extrapiramidale, caratterizzata dall’associazione di movimenti involontari di tipo coreico (vedi corea) e atetosico (vedi atetosi). È causata...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6317
giorni online
612749