Adenopatìa
Definizione medica del termine Adenopatìa
Ultimi cercati: Oxacillina - Desossicorticosterone - Acetaboloplàstica - Fòrcipe - Rinoscleroma
Definizione di Adenopatìa
Adenopatìa
Termine generico che indica qualsiasi affezione, primaria o secondaria, delle ghiandole linfatiche.
L’adenopatìa tracheobronchiale o ilare è l’infiammazione, con aumento di volume, dei linfonodi posti intorno alla trachea e ai grossi bronchi, cioè all’ilo polmonare.
Può verificarsi in molte malattie, ma la causa di gran lunga più frequente è la tubercolosi, di cui l’adenopatìa tracheobronchiale rappresenta una forma primaria; colpisce, in questo caso, i bambini e i giovani, con scadimento dello stato generale, febbricola e, a volte, tosse.
Nella maggior parte dei casi l’affezione, per la diagnosi della quale risultano decisive le indagini radiografiche, è benigna, ma può rappresentare il punto di partenza di forme tubercolari più gravi.
L’adenopatìa tracheobronchiale o ilare è l’infiammazione, con aumento di volume, dei linfonodi posti intorno alla trachea e ai grossi bronchi, cioè all’ilo polmonare.
Può verificarsi in molte malattie, ma la causa di gran lunga più frequente è la tubercolosi, di cui l’adenopatìa tracheobronchiale rappresenta una forma primaria; colpisce, in questo caso, i bambini e i giovani, con scadimento dello stato generale, febbricola e, a volte, tosse.
Nella maggior parte dei casi l’affezione, per la diagnosi della quale risultano decisive le indagini radiografiche, è benigna, ma può rappresentare il punto di partenza di forme tubercolari più gravi.
Altri termini medici
Zero
In biologia definisce uno dei gruppi sanguigni del sistema AB0 (a-bi-zero). Si tratta del gruppo più comune, presente nel 40%...
Definizione completa
Carpo-metacàrpica, Articolazione
Articolazione che nella mano collega le ossa del carpo (trapezoide, trapezio, capitato e uncinato) con quelle metacarpali....
Definizione completa
Miòtici
Farmaci che provocano il restringimento della pupilla. I più importanti appartengono alla categoria dei farmaci colinergici (pilocarpina, carbacolo, metacolina, eserina...
Definizione completa
Infrarossi, Raggi
Radiazioni elettromagnetiche nel prolungamento dello spettro della luce dalla parte del rosso (da cui il nome), invisibili all’occhio umano. Prodotti...
Definizione completa
Tunnel Carpale, Sindrome Del
Sofferenza del nervo mediano della mano all’interno del tunnel carpale, che è un passaggio osteofibroso aperto delimitato dalle ossa carpali...
Definizione completa
Urolitìasi
Formazione di calcoli nelle vie urinarie, specie nel bacinetto renale e nella vescica....
Definizione completa
Phon
Unità di misura psicofisica delle curve di isofonia (vedi isofonia, curve di)....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6465
giorni online
627105
