Caricamento...

Balanite

Definizione medica del termine Balanite

Ultimi cercati: Lacinia - Costipazione - Barocettore - Gastrospasmo - Pleiomorfismo

Definizione di Balanite

Balanite

Processo infiammatorio superficiale del glande, che spesso interessa anche il prepuzio (balanopostite).
Clinicamente può essere rappresentata da semplice eritema fino alla erosione e alla formazione di lesioni papulo-pustole.
Le cause sono molteplici: chimica (balanite semplice), batterica (Escherichia coli), candidosica, traumatica (microtraumi), da protozoi (balanite da Trichomonas), allergica (balanite da sensibilizzazione ad additivi della gomma, o da topici).
Importanti nel determinarla sono alcuni fattori favorenti: anomalie anatomiche (fimosi), cattiva igiene, malattie sistemiche dismetaboliche (diabete).
La terapia è condizionata dalla identificazione dell’agente causale.
Nelle forme batteriche, micotiche, virali (Herpes genitale) è importante un controllo medico del partner, per evitare continue recidive.
Altre forme di balanite possono essere espressione di un cancro in situ (balanite di Queyrat), mentre in altri casi la balanite può essere la prima manifestazione di una dermatosi quale la psoriasi, il lichen ruber planus, la malattia di Behcet.
572     0

Altri termini medici

Hantavirus

Virus responsabile della omonima sindrome polmonare acuta caratterizzata da edema polmonare e alta mortalità, e della febbre emorragica con sindrome...
Definizione completa

Glutàmmico-pirùvico-transferasi

Vedi ALT; SGPT; transaminasi....
Definizione completa

Mascella

In senso lato, ciascuna delle due parti ossee che compongono lo scheletro della bocca e che consentono la masticazione. In...
Definizione completa

Glomerulopatìe

Gruppo di malattie caratterizzate da alterazioni della funzione e della struttura dei glomeruli renali. Le glomerulopatìe possono essere primitive, ossia...
Definizione completa

Minerva

In ortopedia, apparecchio di gesso utilizzato per l’immobilizzazione del tratto superiore della colonna vertebrale in caso di lussazione o frattura...
Definizione completa

Nanismo Ipofisario

O nanismo ipopituitarico, forma di nanismo armonico dovuto a carenza dell’ormone somatotropo (STH o GH). Nella maggioranza dei pazienti, la...
Definizione completa

Foro

(o forame), apertura in cui possono decorrere varie formazioni anatomiche (vasi, nervi), o che consente una comunicazione tra diverse parti...
Definizione completa

Difenossilato

Farmaco con azione ipotonica sulla muscolatura del tratto gastrointestinale, di cui diminuisce la peristalsi. È indicato nel trattamento della diarrea...
Definizione completa

DOC

Sigla di desossicorticosterone....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5754

giorni online

558138

utenti