Balanite
Definizione medica del termine Balanite
Ultimi cercati: Mandibolare, nervo - Peridurale, anestesìa - Anemìa aplàstica - Fìstola duodenale - Riflesso consensuale
Definizione di Balanite
Balanite
Processo infiammatorio superficiale del glande, che spesso interessa anche il prepuzio (balanopostite).
Clinicamente può essere rappresentata da semplice eritema fino alla erosione e alla formazione di lesioni papulo-pustole.
Le cause sono molteplici: chimica (balanite semplice), batterica (Escherichia coli), candidosica, traumatica (microtraumi), da protozoi (balanite da Trichomonas), allergica (balanite da sensibilizzazione ad additivi della gomma, o da topici).
Importanti nel determinarla sono alcuni fattori favorenti: anomalie anatomiche (fimosi), cattiva igiene, malattie sistemiche dismetaboliche (diabete).
La terapia è condizionata dalla identificazione dell’agente causale.
Nelle forme batteriche, micotiche, virali (Herpes genitale) è importante un controllo medico del partner, per evitare continue recidive.
Altre forme di balanite possono essere espressione di un cancro in situ (balanite di Queyrat), mentre in altri casi la balanite può essere la prima manifestazione di una dermatosi quale la psoriasi, il lichen ruber planus, la malattia di Behcet.
Clinicamente può essere rappresentata da semplice eritema fino alla erosione e alla formazione di lesioni papulo-pustole.
Le cause sono molteplici: chimica (balanite semplice), batterica (Escherichia coli), candidosica, traumatica (microtraumi), da protozoi (balanite da Trichomonas), allergica (balanite da sensibilizzazione ad additivi della gomma, o da topici).
Importanti nel determinarla sono alcuni fattori favorenti: anomalie anatomiche (fimosi), cattiva igiene, malattie sistemiche dismetaboliche (diabete).
La terapia è condizionata dalla identificazione dell’agente causale.
Nelle forme batteriche, micotiche, virali (Herpes genitale) è importante un controllo medico del partner, per evitare continue recidive.
Altre forme di balanite possono essere espressione di un cancro in situ (balanite di Queyrat), mentre in altri casi la balanite può essere la prima manifestazione di una dermatosi quale la psoriasi, il lichen ruber planus, la malattia di Behcet.
Altri termini medici
Batteriolisi
Rottura della parete cellulare dei batteri, in vivo o in vitro. Si ottiene in particolari condizioni naturali per autolisi oppure...
Definizione completa
Patogenicità
Capacità che un microrganismo ha di provocare una malattia, una volta penetrato all’interno di un organismo, sia esso vegetale, animale...
Definizione completa
Anomalìa Cromosòmica
Alterazione del numero o della struttura dei cromosomi visibile all’esame del cariotipo. Le anomalìe cromosòmiche sono all’origine di numerose malattie...
Definizione completa
Cheyne-Stokes, Respiro Di
Respiro patologico di notevole gravità, caratterizzato da atti respiratori di profondità lentamente crescente e decrescente, alternati a pause di apnea...
Definizione completa
Guarigione
Processo di definitivo recupero dell’organismo dopo una malattia. Può verificarsi con una perfetta ricostruzione del tessuto e degli organi colpiti...
Definizione completa
Apnèusi
Arresto dell’attività respiratoria ritmica, dopo un atto respiratorio profondo, che si verifica quando sono interrotte le vie nervose afferenti al...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6311
giorni online
612167