Caricamento...

Balanite

Definizione medica del termine Balanite

Ultimi cercati: Coma diabètico - Germe - Pedidia, arteria - Precordialgìa - Psicopatologìa

Definizione di Balanite

Balanite

Processo infiammatorio superficiale del glande, che spesso interessa anche il prepuzio (balanopostite).
Clinicamente può essere rappresentata da semplice eritema fino alla erosione e alla formazione di lesioni papulo-pustole.
Le cause sono molteplici: chimica (balanite semplice), batterica (Escherichia coli), candidosica, traumatica (microtraumi), da protozoi (balanite da Trichomonas), allergica (balanite da sensibilizzazione ad additivi della gomma, o da topici).
Importanti nel determinarla sono alcuni fattori favorenti: anomalie anatomiche (fimosi), cattiva igiene, malattie sistemiche dismetaboliche (diabete).
La terapia è condizionata dalla identificazione dell’agente causale.
Nelle forme batteriche, micotiche, virali (Herpes genitale) è importante un controllo medico del partner, per evitare continue recidive.
Altre forme di balanite possono essere espressione di un cancro in situ (balanite di Queyrat), mentre in altri casi la balanite può essere la prima manifestazione di una dermatosi quale la psoriasi, il lichen ruber planus, la malattia di Behcet.
924     0

Altri termini medici

Amaro

Preparazione farmaceutica di sapore amaro che, bevuta lentamente e prima dei pasti, stimola la secrezione dei succhi gastrici, aumenta l’appetito...
Definizione completa

Cloridrìa

Presenza di acido cloridrico nel succo gastrico; in genere si parla di normocloridria, quando l’acidità gastrica risulta essere nei limiti...
Definizione completa

Peutz-Jeghers, Sindrome Di

Malattia ereditaria caratterizzata da macchie cutanee pigmentate (tipo caffè latte) presenti alla nascita, localizzate in genere attorno alla bocca, alle...
Definizione completa

Policìstica, Malattìa

O policistosi, malattia congenita caratterizzata dalla presenza di anomalie cistiche in organi come polmoni, fegato, pancreas, cervello, e più spesso...
Definizione completa

Orticaria

Dermatosi caratterizzata dalla comparsa, diffusa o circoscritta, di pomfi, più o meno pruriginosi, fugaci, di varie forme e dimensioni. Può...
Definizione completa

Termocauterio

Strumento chirurgico provvisto di un’ansa di filo di platino, resa incandescente dal passaggio di una corrente elettrica ad alta frequenza...
Definizione completa

Emoftoe

Emissione con la tosse di sangue proveniente dalle vie respiratorie misto a catarro o escreato (diversamente dall’emottisi). Può essere causata...
Definizione completa

Anestesiologìa

Disciplina che studia le varie modalità d’esecuzione dell’anestesia, la preparazione dell’ammalato all’operazione e il suo controllo sino al risveglio. Recentemente...
Definizione completa

Psoas

Muscolo addominale e della zona anteriore della coscia; si inserisce da un lato sulle vertebre lombari e dall’altro sul piccolo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6374

giorni online

618278

utenti