Caricamento...

Coma Diabètico

Definizione medica del termine Coma Diabètico

Ultimi cercati: Vancomicina - Cheratoipòpion - Strabismo - Bioingegnerìa - Bradipnea

Definizione di Coma Diabètico

Coma Diabètico

(o chetoacidosico, o iperglicemico), complicazione grave e improvvisa del diabete mellito, caratterizzata da perdita di coscienza, aumento della frequenza del respiro, disidratazione (e dunque cute secca), assenza di sudore, alito con odore di acetone, ipotonia muscolare.
In alcuni casi il coma diabètico può caratterizzare l’insorgenza della malattia, specialmente quando si tratti di diabete di tipo 1 o insulino-dipendente.
In un soggetto giovane, senza precedenti patologici degni di nota, va sempre presa in considerazione la possibilità di un diabete di nuova insorgenza, quando si abbia un’improvvisa perdita di coscienza.
Anche nel diabete di tipo 2 peraltro può comparire un coma diabètico in conseguenza di un aggravamento spontaneo o per intervento di fattori che aumentano il fabbisogno di insulina, come la febbre o uno squilibrio idro-elettrolitico (vomito, diarrea, sudorazione intensa ecc.).
La terapia deve essere immediata, e consiste nella somministrazione di insulina, liquidi, potassio per via parenterale.
In alcuni casi è necessaria la somministrazione di bicarbonato, sempre per via endovenosa.
Il coma diabetico rappresenta un'urgenza medica e bisogna trasferire il malato d'urgenza in ospedale.
564     0

Altri termini medici

Defecazione

Emissione delle feci dall’organismo. La defecazione avviene di norma una volta al giorno, ma si considerano ancora fisiologiche un numero...
Definizione completa

Fago

Sinonimo di batteriofago....
Definizione completa

Cheratite

Processo infiammatorio della cornea. La sintomatologia consiste in iperemia congiuntivale, fotofobia, lacrimazione e dolore. Le cheratiti si dividono in superficiali...
Definizione completa

Ipatropium

(o ipratropium, ipratropio bromuro) farmaco antiasmatico appartenente alla famiglia degli anticolinergici, comunemente usati nella odierna terapia di numerose patologie a...
Definizione completa

Parto Psicoprofilàttico

Sinonimo di parto indolore....
Definizione completa

Calore, Colpo Di

Sindrome provocata da un’eccessiva esposizione al calore non compensata dai meccanismi di autoregolazione termica dell’organismo. Si verifica in presenza di...
Definizione completa

Bilirubinemìa

Concentrazione di bilirubina nel sangue, che è normale quando è compresa fra 0,3 e 1 mg/100 millilitri. In genere...
Definizione completa

Raffreddore

(o coriza), stato infiammatorio della mucosa nasale, caratterizzato da bruciore alle narici, cefalea, scolo nasale, che può durare, in genere...
Definizione completa

Iatropatìa

Sinonimo di malattia iatrogena (vedi iatrogena, malattia)....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5754

giorni online

558138

utenti