Caricamento...

Emopneumotorace

Definizione medica del termine Emopneumotorace

Ultimi cercati: Sildenafil - Beri-beri - Timpanectomìa - Mal d’aèreo - Mesotelioma

Definizione di Emopneumotorace

Emopneumotorace

Presenza patologica simultanea di aria e sangue nel cavo pleurico.
Generalmente è di origine traumatica, per fratture costali, con lacerazioni della parete toracica, che provocano l’ingresso di aria dall’esterno.
Più raramente è causato dall’ulcerazione nel cavo pleurico di una caverna polmonare o di un tumore: in tal caso, l’aria che arriva allo spazio pleurico deriva dall’aria inalata.
La terapia è chirurgica.
929     0

Altri termini medici

Epstein-Barr, Virus

(EBV), virus appartenente al gruppo degli Herpesvirus. È coinvolto nella genesi di numerose malattie, tra le quali ricordiamo la mononucleosi...
Definizione completa

Vie Urinarie

L’insieme delle vie escretrici dell’apparato urinario, composte dai bacinetti e dalla pelvi renale, dagli ureteri, dalla vescica urinaria e dall’uretra...
Definizione completa

Fotoallergìa

Ipersensibilità alla luce solare; si instaura con meccanismo di tipo allergico, probabilmente tramite la formazione di anticorpi contro i costituenti...
Definizione completa

Ilìaca Esterna, Arteria

Vaso sanguifero che deriva dall’arteria iliaca comune e continua con l'arteria femorale. Dell'arteria iliaca comune è il ramo di biforcazione...
Definizione completa

Basalioma

Sinonimo di epitelioma basocellulare....
Definizione completa

Felodipina

Vasodilatatore appartenente alla classe dei calcioantagonisti, si usa nella terapia dell’ipertensione arteriosa e dello scompenso cardiaco....
Definizione completa

Granuloma

Focolaio infiammatorio circoscritto, costituito da tessuto di granulazione. Il termine generalmente indica una raccolta di cellule infiammatorie (macrofagi) che assumono...
Definizione completa

Leucosarcomatosi

Malattia del sangue di origine ignota, considerata da molti una forma intermedia tra leucemia linfoide e linfosarcoma. Più frequente nei...
Definizione completa

Radarterapìa

Fisioterapia che prevede l’impiego di correnti ad alta frequenza e lunghezza d’onda cortissima (vedi anche marconiterapia) per sviluppare calore nei...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6443

giorni online

624971

utenti