Emopneumotorace
Definizione medica del termine Emopneumotorace
Ultimi cercati: Acromegalìa - Enantema - Circadiano, ritmo - Empiema - Gelone
Definizione di Emopneumotorace
Emopneumotorace
Presenza patologica simultanea di aria e sangue nel cavo pleurico.
Generalmente è di origine traumatica, per fratture costali, con lacerazioni della parete toracica, che provocano l’ingresso di aria dall’esterno.
Più raramente è causato dall’ulcerazione nel cavo pleurico di una caverna polmonare o di un tumore: in tal caso, l’aria che arriva allo spazio pleurico deriva dall’aria inalata.
La terapia è chirurgica.
Generalmente è di origine traumatica, per fratture costali, con lacerazioni della parete toracica, che provocano l’ingresso di aria dall’esterno.
Più raramente è causato dall’ulcerazione nel cavo pleurico di una caverna polmonare o di un tumore: in tal caso, l’aria che arriva allo spazio pleurico deriva dall’aria inalata.
La terapia è chirurgica.
Altri termini medici
Teleangectasìa
Dilatazione patologica dei piccoli vasi sanguigni, che sulla cute e sulle mucose assumono l’aspetto di fini arborescenze sinuose di colore...
Definizione completa
Zucca
(Cucurbita pepo, famiglia Cucurbitacee), pianta di cui si consumano a uso alimentare i frutti. In terapia se ne usano i...
Definizione completa
Consenso
Approvazione di una pratica medica o chirurgica da parte della persona che la deve subire, o di chi la rappresenta...
Definizione completa
Curettage
Sinonimo di raschiamento. Lo strumento usato è uno speciale cucchiaio chirurgico dai bordi smussati o taglienti, compatto o fenestrato, chiamato...
Definizione completa
Cisteina
Aminoacido solforato, cioè provvisto di un gruppo solfidrico (–SH); quando questo gruppo si ossida può dare luogo a un ponte...
Definizione completa
AHF
Sigla di Anti Haemophilic-Factor, con cui si indica genericamente il fattore della coagulazione del sangue la cui carenza comporta l’emofilia...
Definizione completa
Pachipleurite
Reazione di ispessimento fibrotico della pleura in seguito a processi infiammatori cronici. Ne conseguono aderenza fra i due foglietti, ipomobilità...
Definizione completa
Circonvoluzioni Cerebrali
Sottili sporgenze tortuose di forma e dimensioni varie, delimitate da solchi e scissure, presenti sulle superfici degli emisferi cerebrali; particolarmente...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6338
giorni online
614786