Caricamento...

Emopneumotorace

Definizione medica del termine Emopneumotorace

Ultimi cercati: Minzione - Bartolino, ghiàndole di - Sangue - Omosessualità - GPT

Definizione di Emopneumotorace

Emopneumotorace

Presenza patologica simultanea di aria e sangue nel cavo pleurico.
Generalmente è di origine traumatica, per fratture costali, con lacerazioni della parete toracica, che provocano l’ingresso di aria dall’esterno.
Più raramente è causato dall’ulcerazione nel cavo pleurico di una caverna polmonare o di un tumore: in tal caso, l’aria che arriva allo spazio pleurico deriva dall’aria inalata.
La terapia è chirurgica.
896     0

Altri termini medici

Coane

Cavità nasali che mettono in comunicazione le narici con la bocca....
Definizione completa

Alfalìtici

Farmaci che bloccano gli effetti della stimolazione dei recettori alfa da parte dell’adrenalina e della noradrenalina (vasocostrizione periferica, contrazione della...
Definizione completa

Ossitetraciclina

Farmaco antibiotico appartenente alle tetracicline a largo spettro d’azione. Presenta indicazioni, effetti collaterali e precauzioni d’uso uguali a quelle delle...
Definizione completa

Sinoviali, Villi

Piccole sporgenze che si trovano sulla superficie interna della membrana sinoviale....
Definizione completa

Esòfago

Tratto del tubo digerente compreso tra la faringe e lo stomaco. È lungo circa 25 cm, largo 2, occupa la...
Definizione completa

Distale

Si dice di una parte di un organo o dell’organismo più lontana rispetto a un punto di riferimento....
Definizione completa

Impronte Digitali

Vedi dermatoglifo....
Definizione completa

Antilipèmici

Farmaci che favoriscono la riduzione dei grassi nel sangue. Sono usati nell’arteriosclerosi e nei disturbi metabolici che portano all’aumento dei...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6403

giorni online

621091

utenti