Caricamento...

Antivirali

Definizione medica del termine Antivirali

Ultimi cercati: Tolleranza immunitaria - Laringotracheite - Attivatore - Carbenoxolone - Ritardo mentale

Definizione di Antivirali

Antivirali

Farmaci impiegati contro le infezioni da virus.
Nessun antibiotico è attivo sulla semplice infezione virale, mentre può essere associato agli antivirali in caso di sovrinfezioni batteriche.
1.128     0

Altri termini medici

Cicloserina

Antibiotico ad azione antitubercolare. Agisce inibendo la sintesi della parete batterica. È usata in associazione con isoniazide, PAS, streptomicina. Non...
Definizione completa

Schistosomìasi

(o bilharziosi), malattia parassitaria causata da vermi del genere Schistosoma. Schistosoma mansoni e Schistosoma japonicum risiedono nelle venule dell’intestino e...
Definizione completa

Bruton, Sindrome Di

Forma di immunodeficienza primitiva, geneticamente determinata, legata al cromosoma X. È caratterizzata da un difetto di maturazione dei linfociti B...
Definizione completa

Coenzima

(o cofattore), sostanza a basso peso molecolare che costituisce la porzione non proteica (gruppo prostetico) dell’enzima. L’unione del coenzima alla...
Definizione completa

Prostàtica, Loggia

Cavità fibrosa a forma rettangolare in cui è contenuta la prostata....
Definizione completa

Ubriachezza

Sininimo di ebbrezza....
Definizione completa

Fòsforo

Elemento chimico di grande importanza biologica per il grande numero di processi metabolici ai quali prende parte sotto forma di...
Definizione completa

Follìcolo Ovàrico

(o follicolo di Graaf), formazione sferica situata nella parte corticale dell’ovaio in cui si trova una cellula uovo, circondata da...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6463

giorni online

626911

utenti