Gènio-glosso
Definizione medica del termine Gènio-glosso
Ultimi cercati: DDT - Durone - Ilìaco - Riso (alimentazione) - Deferente, canale
Definizione di Gènio-glosso
Altri termini medici
Streptolisina
Proteina ad azione emolizzante prodotta dagli streptococchi. Si distinguono la streptolisina O (labile all’ossigeno) e la streptolisina S (solubile nel...
								Definizione completa
							Spina Ischiàtica
Prominenza angolare del margine posteriore dell’osso iliaco....
								Definizione completa
							Ipergammaglobulinemìa
Aumento della concentrazione di gammaglobuline (vedi: immunoglobuline, dette anche anticorpi) presenti nel siero. Può presentarsi in forma policlonale (interessando, cioè...
								Definizione completa
							Renale, Arteria
Ramo dell’aorta addominale che provvede alla circolazione arteriosa del rene....
								Definizione completa
							Aminossidasi
Enzima che catalizza l’ossidazione di basi aminiche. Importante per il metabolismo delle amine biogene, di farmaci e tossici provenienti dall’esterno...
								Definizione completa
							Stupefacenti
Sostanze chimiche che provocano modificazioni dello stato psichico, in genere di tipo euforico e stuporoso, e inducono dipendenza. La legge...
								Definizione completa
							Carbamazepina
è uno dei farmaci più impiegati nella terapia antiepilettica; è usato anche nelle nevralgie del trigemino e nelle psicosi maniaco-depressive...
								Definizione completa
							Bisturi
Piccolo coltello da chirurgo a lama intercambiabile o fissa, appuntita e molto tagliente, generalmente di acciaio nichelato, che si usa...
								Definizione completa
							Botallo, Foro Di
(o forame, o foro ovale), apertura che mette in comunicazione l’atrio destro con l’atrio sinistro nel feto e alla nascita...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6447
								giorni online
625359
								 
			