Stricnina
Definizione medica del termine Stricnina
Ultimi cercati: Ematòcrito - Mentale, muscolo - Deiscenza - Diàlisi peritoneale - Promazina
Definizione di Stricnina
Stricnina
Alcaloide, estratto dai semi della noce vomica e dalla fava di sant’Ignazio, che aumenta il tono muscolare e la sensibilità perché agisce sul sistema nervoso centrale e sul midollo spinale, frenando i neuroni inibitori spinali.
La stricnina non ha impiego terapeutico perché gli effetti curativi si manifestano a dosi molto vicine a quelle tossiche.
Essa viene usata come topicida ed è perciò responsabile di intossicazioni accidentali, che si presentano con rigidità muscolare e ipereccitabilità sensoriale, irrequietezza, spasmi tonico-clonici, tremori e asfissia da paralisi o da spasmo della muscolatura respiratoria.
È d’obbligo il ricovero in ospedale per poter praticare l’intubazione endotracheale e la respirazione assistita.
La stricnina non ha impiego terapeutico perché gli effetti curativi si manifestano a dosi molto vicine a quelle tossiche.
Essa viene usata come topicida ed è perciò responsabile di intossicazioni accidentali, che si presentano con rigidità muscolare e ipereccitabilità sensoriale, irrequietezza, spasmi tonico-clonici, tremori e asfissia da paralisi o da spasmo della muscolatura respiratoria.
È d’obbligo il ricovero in ospedale per poter praticare l’intubazione endotracheale e la respirazione assistita.
Altri termini medici
Fèrula
Struttura metallica impiegata per immobilizzare provvisoriamente un arto che si sospetta fratturato, in attesa di trattamento definitivo....
Definizione completa
Leuconichìa
Colorazione biancastra assunta dalle unghie. Può interessare tutta l’unghia e allora è di origine congenita. La leuconichìa parziale, più frequente...
Definizione completa
Antiepilèttici
Farmaci in grado di spegnere gli attacchi epilettici o ridurne la frequenza. Data la lunghezza della cura non devono avere...
Definizione completa
Fluorescenza, Test Di
Detto anche FTA-BSA, è considerato il test più affidabile per la diagnosi di sifilide. Si basa sulla capacità degli anticorpi...
Definizione completa
Brown-Séquard, Sìndrome Di
Sindrome provocata dalla lesione trasversa di una delle due metà del midollo spinale (per esempio, in seguito a tumori, traumi...
Definizione completa
Polimixine
Farmaci antibiotici polipeptidici, classificati in A, B, C, D, E e M. Sono usate solo la B e la E...
Definizione completa
Fenestrazione Labirìntica
Intervento chirurgico eseguito per consentire alle onde sonore di raggiungere l’orecchio interno in caso di ipoacusia da otosclerosi. Negli ultimi...
Definizione completa
Gastroesofagite
Processo infiammatorio che interessa contemporaneamente lo stomaco e l’esofago. Tale condizione si può verificare in presenza di ipercloridria, con infiammazione...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6474
giorni online
627978
