Periostio
Definizione medica del termine Periostio
Ultimi cercati: Ursodesossicòlico, àcido - Antiemofìlico, fattore - Parto psicoprofilàttico - Scialodochite - Psicosomàtico
Definizione di Periostio
Periostio
Membrana fibrosa, di colorito biancastro e spessore variabile, che avvolge le ossa, fatta eccezione per le superfici articolari e i punti di inserzione dei tendini muscolari.
Il periostio è formato da fasci connettivali e fibre elastiche, poste in due strati, il più interno dei quali (strato cambiale, o cambio), ricco di osteoblasti, provvede alla costante produzione di tessuto osseo, non solo nel periodo dell’accrescimento ma per tutta la vita, al fine di rigenerare quello distrutto per usura o per traumi.
Il periostio è formato da fasci connettivali e fibre elastiche, poste in due strati, il più interno dei quali (strato cambiale, o cambio), ricco di osteoblasti, provvede alla costante produzione di tessuto osseo, non solo nel periodo dell’accrescimento ma per tutta la vita, al fine di rigenerare quello distrutto per usura o per traumi.
Altri termini medici
Cistoadenocarcinoma
Tumore maligno derivato dalla trasformazione del cistoma ovarico. Il cistoadenocarcinoma prende origine in larga parte nell’epitelio di rivestimento dell’ovaio (rappresenta...
Definizione completa
Insolazione
(o colpo di sole), alterazione della capacità di termoregolazione dell’organismo provocata da una prolungata esposizione al calore dei raggi solari...
Definizione completa
Cancerògeni
Indice:Prodotti e lavorazioni industriali cancerogeniIl ruolo cancerogeno del fumoProdotti alimentari e farmaci cancerogeniFattori cancerogeni fisici e biologicifattori di natura chimica...
Definizione completa
Retto
Porzione terminale dell’intestino crasso, compresa tra il colon sigmoideo e l’orifizio anale. È lungo circa 12 cm, di calibro non...
Definizione completa
Eparina
Farmaco anticoagulante. Ha azione molto rapida: in 10 minuti blocca il fattore X di coagulazione e la trombina. È somministrata...
Definizione completa
Proctorragìa
Emorragia del retto, talvolta in coincidenza con la defecazione, sintomatica in varie affezioni del retto quali polipi, emorroidi, ragadi anali...
Definizione completa
Seminale, Collicolo
Salienza della porzione posteriore dell’uretra prostatica, corrispondente allo sbocco del condotto prostatico dell’uretra....
Definizione completa
Tolmetin Sòdico
Farmaco antinfiammatorio, analgesico e antipiretico appartenente al gruppo dei FANS, simile all’indometacina ma meno potente e meno lesivo a livello...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4789
giorni online
464533