Periostio
Definizione medica del termine Periostio
Ultimi cercati: Osteonecrosi - Plesioterapìa - Avorio - Citocromo - Afta epizootica
Definizione di Periostio
Periostio
Membrana fibrosa, di colorito biancastro e spessore variabile, che avvolge le ossa, fatta eccezione per le superfici articolari e i punti di inserzione dei tendini muscolari.
Il periostio è formato da fasci connettivali e fibre elastiche, poste in due strati, il più interno dei quali (strato cambiale, o cambio), ricco di osteoblasti, provvede alla costante produzione di tessuto osseo, non solo nel periodo dell’accrescimento ma per tutta la vita, al fine di rigenerare quello distrutto per usura o per traumi.
Il periostio è formato da fasci connettivali e fibre elastiche, poste in due strati, il più interno dei quali (strato cambiale, o cambio), ricco di osteoblasti, provvede alla costante produzione di tessuto osseo, non solo nel periodo dell’accrescimento ma per tutta la vita, al fine di rigenerare quello distrutto per usura o per traumi.
Altri termini medici
Nefropatìa
Termine con cui si può indicare genericamente qualsiasi malattia a carico del rene, di natura sia infiammatoria sia degenerativa, vascolare...
Definizione completa
Linfoepitelioma
Tumore maligno del timo, delle tonsille palatine, linguale e faringea, così denominato per la natura epiteliale di questi organi e...
Definizione completa
Attacchi Ischèmici Transitori
Anche detti TIA (Transient Ischemic Attacks), sofferenze transitorie, su base vascolare, di una determinata area del sistema nervoso centrale; determinano...
Definizione completa
Sclerotomìa
Intervento chirurgico per incidere la sclera, che si usa in caso di glaucoma e nella ciclodialisi....
Definizione completa
Eustachio, Tuba Di
Canale dell’orecchio medio che pone in comunicazione la cassa del timpano con la retrocavità delle fosse nasali....
Definizione completa
Spasticità
Condizione patologica caratterizzata da ipertono di uno o più muscoli, provocato da lesioni del sistema piramidale. Normalmente si instaura 7-15...
Definizione completa
Malpighi, Piràmidi Di
Formazioni coniche, separate tra loro da setti di sostanza corticale, che costituiscono la porzione midollare del rene. I loro apici...
Definizione completa
Afasìa
Alterazione della capacità di comprendere e usare i simboli verbali, cioè di tradurre le parole in pensiero e viceversa, causata...
Definizione completa
Sottolinguale, Nervo
Ramo del nervo linguale che si diffonde nelle ghiandole sottolinguali e nella mucosa del solco alveolo-linguale....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6473
giorni online
627881
