Caricamento...

ACE

Definizione medica del termine ACE

Ultimi cercati: Autoinnesto - Tiglio - Vascolare - Eiaculazione - Bioritmo

Definizione di ACE

ACE

Sigla dell’Angiotensin Converting Enzyme, l’enzima convertitore dell’angiotensina I.
Quest’ultima viene trasformata nel polmone, appunto a opera dell’ACE, in angiotensina II, che provoca vasocostrizione.
Recentemente sono stati introdotti in terapia alcuni farmaci antipertensivi che agiscono bloccando l’ACE (per esempio, captopril).
Il dosaggio dell’ACE nel sangue può essere utile nella diagnosi di sarcoidosi.
2.202     0

Altri termini medici

Codeina

Farmaco bechico con azione stupefacente. Diminuisce il riflesso della tosse, ma asciuga le secrezioni e di conseguenza nei broncopatici può...
Definizione completa

Leucopoiesi

Sinonimo di leucocitopoiesi....
Definizione completa

Cocleare, Impianto

Protesi acustica che permette di realizzare una percezione sonora attraverso la stimolazione diretta, da parte di un elettrodo cocleare, delle...
Definizione completa

Tossina

Veleno dotato di azione specifica e di potere antigenico di origine animale (veleno dei serpenti e degli insetti), vegetale (abrina...
Definizione completa

Gonococco

Sinonimo di Neisseria gonorrhoeae....
Definizione completa

Congestione

Accumulo di sangue in un distretto corporeo (vedi iperemia)....
Definizione completa

Nadololo

Farmaco betabloccante non selettivo, l'unico in grado di aumentare il flusso renale, che per la sua lunga emivita permette eventualmente...
Definizione completa

Gastrocòlico, Legamento

Lamina peritoneale che collega la grande curvatura gastrica con il colon trasverso....
Definizione completa

Orripilazione

Erezione dei peli e dei capelli provocata da un violento stato emotivo, per esempio, paura. Lo stimolo si comunica, tramite...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6450

giorni online

625650

utenti