Caricamento...

Pirosi

Definizione medica del termine Pirosi

Ultimi cercati: Antidiftèrico, vaccino - Ematòcrito - Cervello - Chiasma - Nuclèolo

Definizione di Pirosi

Pirosi

Sensazione di acidità o bruciore alle fauci e nelle regioni retrosternale ed epigastrica.
È presente nelle condizioni legate a un’eccessiva quantità di acido cloridrico nel succo gastrico (esofagiti, gastriti e duodeniti, ulcere peptiche), in corso di ernia iatale o di reflusso esofageo, oppure in persone ansiose con somatizzazioni che danno una sensazione di acidità fastidiosa.
La terapia si basa sull’uso di antiacidi e di antistaminici H2, oppure di ansiolitici nei soggetti nevrotici.
1.048     0

Altri termini medici

Siliconi, Protesi Ai

Protesi costituita da una sacca di gelatina di siliconi (polimeri silico-organici a elevata stabilità e inerzia e buona biocompatibilità), inserita...
Definizione completa

Infiammatoria Pèlvica, Malattia

(o PID, dall’inglese Pelvic Inflammatory Disease), infiammazione cronica del peritoneo pelvico femminile; sotto questa denominazione sono comprese differenti entità nosologiche...
Definizione completa

Ketoprofene

Farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) analgesico e antireumatico appartenente al gruppo dei derivati dell'acido propionico. Come tutti i FANS, inibisce...
Definizione completa

Cèllula

Unità fondamentale della materia vivente dotata di capacità riproduttiva e di organizzazione autonoma dal punto di vista sia morfologico sia...
Definizione completa

Gastroresezione

Sinonimo di gastrectomia....
Definizione completa

Aneiaculazione

Difficoltà o impossibilità di raggiungere l’eiaculazione....
Definizione completa

Anorchidìa

Vedi anorchia....
Definizione completa

Coni Retìnici

Elementi sensoriali della retina, deputati alla percezione dei colori e alla visione distinta. Sono di forma grossolanamente allungata, più numerosi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6469

giorni online

627493

utenti