Pirosi
Definizione medica del termine Pirosi
Ultimi cercati: Colon-retto, tumore del - Metaboliche, malattie - Interventricolare - Precursore - FSH
Definizione di Pirosi
Pirosi
Sensazione di acidità o bruciore alle fauci e nelle regioni retrosternale ed epigastrica.
È presente nelle condizioni legate a un’eccessiva quantità di acido cloridrico nel succo gastrico (esofagiti, gastriti e duodeniti, ulcere peptiche), in corso di ernia iatale o di reflusso esofageo, oppure in persone ansiose con somatizzazioni che danno una sensazione di acidità fastidiosa.
La terapia si basa sull’uso di antiacidi e di antistaminici H2, oppure di ansiolitici nei soggetti nevrotici.
								
								
							È presente nelle condizioni legate a un’eccessiva quantità di acido cloridrico nel succo gastrico (esofagiti, gastriti e duodeniti, ulcere peptiche), in corso di ernia iatale o di reflusso esofageo, oppure in persone ansiose con somatizzazioni che danno una sensazione di acidità fastidiosa.
La terapia si basa sull’uso di antiacidi e di antistaminici H2, oppure di ansiolitici nei soggetti nevrotici.
Altri termini medici
Elisir
Preparazione a base di alcol e zucchero o glicerina, usata come base o veicolo per farmaci e principi attivi....
								Definizione completa
							Tiroaritenoideo
Muscolo laringeo che mette in contatto le cartilagini tiroidee con quella dell’aritenoide....
								Definizione completa
							Idrossilasi
Gruppo di enzimi che catalizzano reazioni di ossidazione. Sono metalloproteine, contenenti ferro o rame che, in presenza di ossigeno e...
								Definizione completa
							Corioretinite
Affezione infiammatoria che interessa contemporaneamente coroide e retina....
								Definizione completa
							Biguanidi
Farmaci ipoglicemizzanti orali, derivati dalla biguanidina, impiegati come antidiabetici....
								Definizione completa
							Ipertensione Portale
Aumento di pressione nella vena porta, causato da ostruzione della vena stessa (per esempio, per la presenza di un trombo)...
								Definizione completa
							Broncoaspirazione
Aspirazione di secreti mucosi catarrali dell’albero bronchiale effettuata, a volte, sotto la guida di un broncoscopio. La broncoaspirazione si rende...
								Definizione completa
							Anasarca
Presenza abnorme di trasudati nei tessuti e nelle cavità sierose (pleura, pericardio ecc.) di tutto il corpo, in occasione...
								Definizione completa
							òttico, Nervo
Nervo sensitivo costituito dal secondo paio di nervi cranici; convoglia al sistema nervoso centrale le informazioni provenienti dai recettori della...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6451
								giorni online
625747
								
			