Pirosi
Definizione medica del termine Pirosi
Ultimi cercati: Mescalina - Stercobilina - Cisti - Cistopielografìa - Ipotensivi
Definizione di Pirosi
Pirosi
Sensazione di acidità o bruciore alle fauci e nelle regioni retrosternale ed epigastrica.
È presente nelle condizioni legate a un’eccessiva quantità di acido cloridrico nel succo gastrico (esofagiti, gastriti e duodeniti, ulcere peptiche), in corso di ernia iatale o di reflusso esofageo, oppure in persone ansiose con somatizzazioni che danno una sensazione di acidità fastidiosa.
La terapia si basa sull’uso di antiacidi e di antistaminici H2, oppure di ansiolitici nei soggetti nevrotici.
È presente nelle condizioni legate a un’eccessiva quantità di acido cloridrico nel succo gastrico (esofagiti, gastriti e duodeniti, ulcere peptiche), in corso di ernia iatale o di reflusso esofageo, oppure in persone ansiose con somatizzazioni che danno una sensazione di acidità fastidiosa.
La terapia si basa sull’uso di antiacidi e di antistaminici H2, oppure di ansiolitici nei soggetti nevrotici.
Altri termini medici
Emergenza
Qualsiasi situazione clinica in cui siano minacciate le funzioni vitali come la respirazione, l’attività cardiaca, la circolazione periferica, lo stato...
Definizione completa
Mentolo
Sostanza contenuta nell’essenza di menta. Ha proprietà disinfettanti, anestetiche locali e antispasmodiche. Viene usato come antisettico, antipruriginoso (nel talco mentolato)...
Definizione completa
Iperemizzanti
Sostanze che provocano l’aumento della quantità di sangue in un certo distretto corporeo. Sono tuttora impiegati, anche se raramente, in...
Definizione completa
Bòrico, àcido
Acido debole usato come antisettico per uso esterno in soluzione acquosa....
Definizione completa
Distimìa
Alterazione dell’affettività caratterizzata da depressione del tono dell’umore, o, meno spesso, da esaltazione (vedi mania). Sembra che determinati tratti della...
Definizione completa
Cianosi
Colorazione bluastra della cute e delle mucose determinata da condizioni patologiche. È dovuta all’aumento nel sangue capillare dell’emoglobina ridotta (legata...
Definizione completa
Cervicite
Infiammazione della mucosa del collo dell’utero. Può assumere un’evoluzione acuta o cronica, in rapporto agli agenti patogeni o anche in...
Definizione completa
Prolasso Rettale
Fuoriuscita, parziale o totale, del retto attraverso l’orifizio anale. Si parla di prolasso rettale mucoso quando la sola tonaca mucosa...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6472
giorni online
627784
