Caricamento...

Adattometrìa

Definizione medica del termine Adattometrìa

Ultimi cercati: Coàgulo - Broncopneumopatìa - Sigmoidee, cavità - Anticarie - Brachiale, muscolo

Definizione di Adattometrìa

Adattometrìa

Tecnica diagnostica per determinare la soglia di sensibilità luminosa della retina nell’adattamento al buio, cioè il tempo occorrente perché si percepisca la luce dopo che l’occhio è stato abbagliato.
Si effettua nelle degenerazioni tapeto-retiniche.
964     0

Altri termini medici

Antigottosi

Farmaci usati nel trattamento della gotta. Si utilizzano: gli antinfiammatori, tra i quali la colchicina, che ha azione specifica; gli...
Definizione completa

Pancreatectomìa

Asportazione totale o parziale del pancreas....
Definizione completa

Enoxaparina

Anticoagulante analogo dell’eparina, utilizzabile per via sottocutanea in monodose giornaliera. Si utilizza nella terapia delle malattie tromboemboliche e nella profilassi...
Definizione completa

Cerebropatìa

Qualsiasi malattia, disturbo o lesione a carico del cervello....
Definizione completa

Gómito Del Tennista

Sinonimo di epicondilite....
Definizione completa

Megalomanìa

Sintomo psicotico consistente in idee deliranti di grandezza....
Definizione completa

Bozza

In anatomia, sporgenza di forma tondeggiante. Le protuberanze esterne del cranio sono dette bozze craniche (frontali, parietali). È detta bozza...
Definizione completa

Dinamizzazione

Procedimento seguito nelle preparazioni omeopatiche consistente nel compiere dopo ogni operazione di diluizione un numero preciso di succussioni (cioè di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6463

giorni online

626911

utenti