Caricamento...

Proctite

Definizione medica del termine Proctite

Ultimi cercati: Ammorbidenti - Rash - Autòlogo - Prostàtica, ghiàndola - Teratogènesi

Definizione di Proctite

Proctite

Processo infiammatorio che colpisce il retto.
L’infiammazione può essere conseguenza di traumi ripetuti, di malattie a trasmissione sessuale (proctiti specifiche) e di altre malattie infettive, di esposizione a radiazioni.
Vi sono poi proctiti aspecifiche, cioè di origine sconosciuta, come la proctite ulcerosa.
I disturbi sono rappresentati principalmente da dolore locale e da tenesmo rettale, che di frequente si associa a diarrea con sangue nelle feci; inoltre nelle forme infettive e nella proctite ulcerosa può essere presente la febbre.
Le varianti da radiazioni compaiono in genere mesi o anni dopo radioterapie su tumori vicini, per esempio, ovarici, e si caratterizzano per le lesioni sclero-cicatriziali, che possono arrivare alla stenosi.
La diagnosi è endoscopica, spesso preceduta dall’esplorazione rettale.
La terapia antibiotica è indicata nelle forme batteriche, mentre nelle proctiti ulcerose sono utili supposte e clisterini medicati a base di mesalazina o cortisonici (vedi anche colite ulcerosa).
1.770     0

Altri termini medici

Micròsporum

Genere di funghi patogeni appartenenti al gruppo dei dermatofiti, funghi cheratinofili e cheratinolitici: essi producono, infatti, enzimi proteolitici in grado...
Definizione completa

Zero

In biologia definisce uno dei gruppi sanguigni del sistema AB0 (a-bi-zero). Si tratta del gruppo più comune, presente nel 40%...
Definizione completa

Proiezione

Meccanismo psicologico di difesa consistente nella tendenza inconsapevole a trasferire all’esterno, su persone o cose, aspetti rifiutati e repressi di...
Definizione completa

Fusi Neurotendìnei

Recettori della sensibilità propriocettiva, sensibili alle variazioni dello stato di tensione dei muscoli scheletrici. Costituiti da esili terminazioni nervose avvolte...
Definizione completa

Ritenzione

In generale, accumulo di sostanze solide, liquide o gassose in organi, apparati, tessuti ecc. dove sono contenute normalmente....
Definizione completa

Iperpotassiemìa

(o iperkaliemia), aumento della concentrazione di potassio nel sangue. Le cause più frequenti sono: (1) ridotta escrezione di potassio, come...
Definizione completa

Radicali Liberi

Atomi o molecole prodotti nel corso di reazioni chimiche, che contengono uno o più elettroni spaiati, come il radicale metile...
Definizione completa

Ptosi

Spostamento verso il basso di un organo o di una struttura anatomica. Quando si tratta di visceri addominali, la ptosi...
Definizione completa

Eterosessuale

Si dice di persona che si sente attratta da individui del sesso opposto, con i quali desidera e ha rapporti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6470

giorni online

627590

utenti