Caricamento...

Proctite

Definizione medica del termine Proctite

Ultimi cercati: Bioelementi - Cobalamina - Dacriocistite - MCV - Megaesòfago

Definizione di Proctite

Proctite

Processo infiammatorio che colpisce il retto.
L’infiammazione può essere conseguenza di traumi ripetuti, di malattie a trasmissione sessuale (proctiti specifiche) e di altre malattie infettive, di esposizione a radiazioni.
Vi sono poi proctiti aspecifiche, cioè di origine sconosciuta, come la proctite ulcerosa.
I disturbi sono rappresentati principalmente da dolore locale e da tenesmo rettale, che di frequente si associa a diarrea con sangue nelle feci; inoltre nelle forme infettive e nella proctite ulcerosa può essere presente la febbre.
Le varianti da radiazioni compaiono in genere mesi o anni dopo radioterapie su tumori vicini, per esempio, ovarici, e si caratterizzano per le lesioni sclero-cicatriziali, che possono arrivare alla stenosi.
La diagnosi è endoscopica, spesso preceduta dall’esplorazione rettale.
La terapia antibiotica è indicata nelle forme batteriche, mentre nelle proctiti ulcerose sono utili supposte e clisterini medicati a base di mesalazina o cortisonici (vedi anche colite ulcerosa).
1.683     0

Altri termini medici

Oxatomide

Farmaco antistaminico anti-H1, impiegato con buoni risultati nell’orticaria e nella rinite allergica. Presenta effetti collaterali e precauzioni d’uso degli altri...
Definizione completa

Alimentazione Parenterale

Tipo di alimentazione artificiale effettuata infondendo soluzioni nutritive per via venosa o arteriosa nei casi in cui un soggetto non...
Definizione completa

Antimeningocòccica, Vaccinazione

Vaccinazione contro la meningite meningococcica; non è obbligatoria, ma dal 1986 viene eseguita su tutte le reclute all’inizio del servizio...
Definizione completa

Cloro

Elemento chimico presente nei tessuti umani in gran parte come cloruro di sodio; il sangue contiene 300 mg di cloro...
Definizione completa

Fonendoscòpio

Stetoscopio a doppio auricolare, munito di cassa di risonanza, usato per l’ascoltazione, dall'esterno del corpo, dei rumori - spontanei o...
Definizione completa

Conn, Sìndrome Di

(o iperaldosteronismo primitivo), patologia delle ghiandole surrenali, caratterizzata dall’iperproduzione di aldosterone causata da un tumore benigno (adenoma) delle cellule della...
Definizione completa

Emopneumotorace

Presenza patologica simultanea di aria e sangue nel cavo pleurico. Generalmente è di origine traumatica, per fratture costali, con lacerazioni...
Definizione completa

Azione Dinàmico-specìfica

(o ADS), espressione che designa l’aumento del metabolismo basale causato dall’ingestione dei diversi alimenti; l’ADS varia a seconda che il...
Definizione completa

Fenotipo

Complesso dei caratteri visibili di un individuo e che sono il risultato dell’interazione tra il patrimonio genetico (genotipo) e le...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6374

giorni online

618278

utenti