Caricamento...

Proctite

Definizione medica del termine Proctite

Ultimi cercati: Jakob-Creutzfeldt, sindrome di - Masturbazione - Enterocolite - Vaporizzazione - Zidovudina

Definizione di Proctite

Proctite

Processo infiammatorio che colpisce il retto.
L’infiammazione può essere conseguenza di traumi ripetuti, di malattie a trasmissione sessuale (proctiti specifiche) e di altre malattie infettive, di esposizione a radiazioni.
Vi sono poi proctiti aspecifiche, cioè di origine sconosciuta, come la proctite ulcerosa.
I disturbi sono rappresentati principalmente da dolore locale e da tenesmo rettale, che di frequente si associa a diarrea con sangue nelle feci; inoltre nelle forme infettive e nella proctite ulcerosa può essere presente la febbre.
Le varianti da radiazioni compaiono in genere mesi o anni dopo radioterapie su tumori vicini, per esempio, ovarici, e si caratterizzano per le lesioni sclero-cicatriziali, che possono arrivare alla stenosi.
La diagnosi è endoscopica, spesso preceduta dall’esplorazione rettale.
La terapia antibiotica è indicata nelle forme batteriche, mentre nelle proctiti ulcerose sono utili supposte e clisterini medicati a base di mesalazina o cortisonici (vedi anche colite ulcerosa).
1.748     0

Altri termini medici

Uperizzazione

Operazione di sterilizzazione di alimenti liquidi, per esempio, il latte, mediante l’immissione di vapore surriscaldato a 135 °C; l’acqua evaporata...
Definizione completa

Palioencefalo

(o paleoencefalo), la parte dell’encefalo, filogeneticamente più antica, costituita dal rinencefalo, dal mesencefalo e, in senso estensivo, dal diencefalo e...
Definizione completa

Toxoplasma Gondii

Protozoo responsabile della toxoplasmosi. Il ciclo biologico di questo protozoo ha come ospite definitivo il gatto e come ospiti intermedi...
Definizione completa

Rivolgimento Del Feto

Manovra che ha lo scopo di modificare una presentazione del feto in un’altra più favorevole all’evoluzione del parto. Attualmente il...
Definizione completa

Età Gestazionale

Età del feto nel corso della gravidanza....
Definizione completa

Cromatòfori

Cellule dell’iride dell’occhio, contenenti i granuli di pigmento che ne determinano il colore....
Definizione completa

Citotòssico

Composto chimico capace di danneggiare o distruggere le cellule alterandone la struttura o le funzioni (sono composti citotossici i prodotti...
Definizione completa

Eccitamento Sessuale

Seconda fase del ciclo sessuale, rappresentata nel maschio dall’erezione del pene e nella donna da quella del clitoride accompagnata dall’allargamento...
Definizione completa

Cervello

La parte anteriore e superiore dell’encefalo, di cui costituisce la formazione più rilevante (80% del volume), sede delle funzioni nervose...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6456

giorni online

626232

utenti