Proctite
Definizione medica del termine Proctite
Ultimi cercati: Ossidasi - Riflessologia (psicologia) - Antitubercolari - Fèmoro-cutàneo, nervo - Refrigerazione
Definizione di Proctite
Proctite
Processo infiammatorio che colpisce il retto.
L’infiammazione può essere conseguenza di traumi ripetuti, di malattie a trasmissione sessuale (proctiti specifiche) e di altre malattie infettive, di esposizione a radiazioni.
Vi sono poi proctiti aspecifiche, cioè di origine sconosciuta, come la proctite ulcerosa.
I disturbi sono rappresentati principalmente da dolore locale e da tenesmo rettale, che di frequente si associa a diarrea con sangue nelle feci; inoltre nelle forme infettive e nella proctite ulcerosa può essere presente la febbre.
Le varianti da radiazioni compaiono in genere mesi o anni dopo radioterapie su tumori vicini, per esempio, ovarici, e si caratterizzano per le lesioni sclero-cicatriziali, che possono arrivare alla stenosi.
La diagnosi è endoscopica, spesso preceduta dall’esplorazione rettale.
La terapia antibiotica è indicata nelle forme batteriche, mentre nelle proctiti ulcerose sono utili supposte e clisterini medicati a base di mesalazina o cortisonici (vedi anche colite ulcerosa).
L’infiammazione può essere conseguenza di traumi ripetuti, di malattie a trasmissione sessuale (proctiti specifiche) e di altre malattie infettive, di esposizione a radiazioni.
Vi sono poi proctiti aspecifiche, cioè di origine sconosciuta, come la proctite ulcerosa.
I disturbi sono rappresentati principalmente da dolore locale e da tenesmo rettale, che di frequente si associa a diarrea con sangue nelle feci; inoltre nelle forme infettive e nella proctite ulcerosa può essere presente la febbre.
Le varianti da radiazioni compaiono in genere mesi o anni dopo radioterapie su tumori vicini, per esempio, ovarici, e si caratterizzano per le lesioni sclero-cicatriziali, che possono arrivare alla stenosi.
La diagnosi è endoscopica, spesso preceduta dall’esplorazione rettale.
La terapia antibiotica è indicata nelle forme batteriche, mentre nelle proctiti ulcerose sono utili supposte e clisterini medicati a base di mesalazina o cortisonici (vedi anche colite ulcerosa).
Altri termini medici
Insufficienza Tricuspidale
Incapacità della valvola tricuspide di opporsi al reflusso sistolico del sangue dal ventricolo all’atrio destro; è di origine reumatica, o...
Definizione completa
Acuto
Si dice sia di dolore intenso e riferito a un’area ben delimitata, che compare per accessi o come riacutizzazione di...
Definizione completa
Intestino
Porzione dell’apparato digerente compresa tra il piloro e l’orifizio anale. L’intestino si suddivide in intestino tenue e intestino crasso. L’intestino...
Definizione completa
Càrico Di Glucosio, Prove Da
Esame utilizzato per diagnosticare un diabete mellito o una ridotta tolleranza al glucosio, in un soggetto in cui si sospetti...
Definizione completa
Insufficienza Coronàrica
(o cardiopatia ischemica), condizione fisiopatologica determinata dall’alterato afflusso di sangue al cuore attraverso le arterie coronarie, con riduzione dell'ossigenazione del...
Definizione completa
Trimebutina
Farmaco antispastico, derivato della papaverina; è utilizzato particolarmente per il trattamento della sindrome del colon irritabile....
Definizione completa
HIV, Inibitori Della Proteasi Dell’
Farmaci utilizzati nella prevenzione e nella terapia dell’AIDS. Agiscono inibendo l’azione dell’enzima proteasi del virus dell’HIV, necessario per la maturazione...
Definizione completa
Vaccinoterapìa
Impiego di un vaccino per la cura di una malattia infettiva in atto, anziché per la sua prevenzione....
Definizione completa
Coma Diabètico
(o chetoacidosico, o iperglicemico), complicazione grave e improvvisa del diabete mellito, caratterizzata da perdita di coscienza, aumento della frequenza del...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6467
giorni online
627299
