Azione Dinàmico-specìfica
Definizione medica del termine Azione Dinàmico-specìfica
Ultimi cercati: Broncodilatatori - Cocleare, impianto - Gastrostomìa - VDRL, test - Litìasi biliare
Definizione di Azione Dinàmico-specìfica
Azione Dinàmico-specìfica
(o ADS), espressione che designa l’aumento del metabolismo basale causato dall’ingestione dei diversi alimenti; l’ADS varia a seconda che il cibo sia costituito da proteine, grassi o carboidrati e dura dalla fase digestiva sino a 12 ore dopo questa.
L’aumento per l’ingestione di proteine, grassi e carboidrati è rispettivamente del 30%, 4%, 10%.
In pratica per la digestione, l’assorbimento e la trasformazione di 100 kcal provenienti dai gruppi di alimenti sopraindicati, l’organismo spende una quota di energia pari ai valori visti: l’introito calorico totale sarà quindi del 70% per le proteine, del 96% per i grassi e del 90% per i carboidrati.
L’ADS di ciascun principio nutritivo è costante: in realtà però in una dieta mista l’ADS delle proteine è ridotta dalla presenza di altri cibi, mentre i grassi diminuiscono l’ADS di ogni altro principio nutritivo.
L’aumento per l’ingestione di proteine, grassi e carboidrati è rispettivamente del 30%, 4%, 10%.
In pratica per la digestione, l’assorbimento e la trasformazione di 100 kcal provenienti dai gruppi di alimenti sopraindicati, l’organismo spende una quota di energia pari ai valori visti: l’introito calorico totale sarà quindi del 70% per le proteine, del 96% per i grassi e del 90% per i carboidrati.
L’ADS di ciascun principio nutritivo è costante: in realtà però in una dieta mista l’ADS delle proteine è ridotta dalla presenza di altri cibi, mentre i grassi diminuiscono l’ADS di ogni altro principio nutritivo.
Altri termini medici
Uncinata, Crisi
Manifestazione dell’epilessia psicomotoria dovuta a lesioni dell’uncino dell’ippocampo e contrassegnata da allucinazioni olfattive e gustative, associate spesso a movimenti automatici...
Definizione completa
Dermatologìa
Disciplina che studia la struttura, le funzioni e le malattie della cute e dei suoi annessi.La pelle è l’organo...
Definizione completa
Sternotiroideo, Muscolo
Muscolo anteriore del collo che origina dall’osso ioide e si inserisce sul manubrio sternale....
Definizione completa
Proteine
Indice:Il metabolismo delle proteineProteine e dieta(o protidi), composti biologici di fondamentale importanza, presenti in tutti gli organismi viventi. Sono molecole...
Definizione completa
Callo Cutàneo
Indice:(o durone, o tiloma), rilievo giallastro della cute, specialmente delle mani e dei piedi, dovuto a notevole ispessimento dello strato...
Definizione completa
Eutanasìa
Termine che deriva dal greco e significa letteralmente “morte serena”. Oggigiorno indica il complesso di azioni (eutanasìa attiva) o di...
Definizione completa
Perforazione, Sindrome Da
Quadro clinico che compare in occasione della perforazione di un organo, solitamente i visceri addominali; in questo caso si manifesta...
Definizione completa
Ombelico
Porzione della regione addominale anteriore, corrispondente alla cicatrice formatasi in seguito alla caduta del cordone ombelicale....
Definizione completa
Tracheobronchite
Processo infiammatorio su base infettiva di trachea e bronchi, che segue spesso a infezioni delle vie respiratorie superiori (rinite, laringite...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6473
giorni online
627881
