Citoplasma
Definizione medica del termine Citoplasma
Ultimi cercati: Iatrògena, malattìa - Ipertensione polmonare - Radiografìa - Infestazione - Commessura
Definizione di Citoplasma
Citoplasma
Parte interna delle cellule a esclusione del nucleo.
È formato da una soluzione acquosa (citosol) e da organuli sospesi in essa.
Mentre il nucleo, depositario del patrimonio genetico, controlla i processi riproduttivi e la sintesi proteica, nel citoplasma si svolgono le attività più rappresentative della vita cellulare: il metabolismo, la respirazione, i movimenti della cellula, le modificazioni della forma, la fagocitosi, le attività elettriche ecc.
È formato da una soluzione acquosa (citosol) e da organuli sospesi in essa.
Mentre il nucleo, depositario del patrimonio genetico, controlla i processi riproduttivi e la sintesi proteica, nel citoplasma si svolgono le attività più rappresentative della vita cellulare: il metabolismo, la respirazione, i movimenti della cellula, le modificazioni della forma, la fagocitosi, le attività elettriche ecc.
Altri termini medici
Mentali, Malattie
Denominazione generica dei disturbi connessi alle funzioni psichiche. Rientrano in questa definizione disturbi di tipo nevrotico, psicotico, psicosomatico e ogni...
Definizione completa
Iscuria
Ritenzione dell’urina per l’impossibilità di svuotare la vescica. La vescica può progressivamente distendersi fino a che l’urina al suo interno...
Definizione completa
Ipersonnìa
Disturbo caratterizzato da un eccesso di sonno. Le ipersonnìe possono essere parossistiche o continue. Tra le prime ricordiamo: la narcolessia...
Definizione completa
Coledocografìa
Visualizzazione radiologica delle vie biliari tramite mezzo di contrasto (vedi anche colangiografia)....
Definizione completa
Lombosciatalgìa
Sindrome dolorosa, solitamente a esordio acuto, caratterizzata dalla contemporanea presenza di lombalgia e sciatalgia, per lo più in coincidenza con...
Definizione completa
Introiezione
Meccanismo psichico attraverso il quale l’individuo, a livello inconscio e in modo simbolico, trasferisce dentro di sé oggetti e aspetti...
Definizione completa
Dimorfismo Sessuale
Diversa conformazione del maschio rispetto alla femmina, sia dal punto di vista dell’apparato genitale, interno ed esterno, sia dal punto...
Definizione completa
Circolazione Fetale
Circolazione del sangue nell’embrione e nel feto, che differisce da quella negli individui formati principalmente per il fatto che il...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6468
giorni online
627396
