Caricamento...

Fibrina

Definizione medica del termine Fibrina

Ultimi cercati: Malare, osso - Impronte dentarie - Timina - Vitamina E - Ostruzione delle vie urinarie

Definizione di Fibrina

Fibrina

Proteina (globulina) filamentosa biancastra ed elastica, che si forma durante il processo di coagulazione del sangue per azione della trombina su uno specifico precursore del plasma, il fibrinogeno.
Oltre che nella coagulazione, la fibrina si forma nel corso dei processi infiammatori, depositandosi alla periferia del focolaio infiammatorio e nel lume dei capillari e delle venule così da bloccare nel coagulo l’agente responsabile dell’infiammazione (per esempio, nelle pericarditi e nelle glomerulonefriti).
Fibrina può depositarsi per coagulazione spontanea - oltre che del sangue - anche della linfa e di alcuni essudati.
850     0

Altri termini medici

Timpanosclerosi

Sclerosi della membrana del timpano. Rappresenta l’esito cicatriziale di processi infiammatori catarrali acuti o cronici, o di otiti medie purulente...
Definizione completa

Tenesmo

Spasmo doloroso dell’ano con sensazione di urgente bisogno di defecare; è legato a un processo infiammatorio che interessa il retto...
Definizione completa

Bilirubinemìa

Concentrazione di bilirubina nel sangue, che è normale quando è compresa fra 0,3 e 1 mg/100 millilitri. In genere...
Definizione completa

Elmintìasi

Termine generico che indica infestazione da parte di vermi parassiti (detti anche elminti). I disturbi provocati dall’elmintìasi variano secondo il...
Definizione completa

Imenectomìa

Intervento chirurgico mediante il quale si incide l’imene nei casi in cui esso sia rigido o malformato e impedisca la...
Definizione completa

Psiche

Parola di origine greca (soffio) che nell'Ottocento, in seguito alla nascita della psicologia scientifica, ha sostituito il termine latino anima...
Definizione completa

Antiàcidi

Farmaci che riducono l’acidità del succo gastrico attraverso vari meccanismi: neutralizzazione, adsorbimento, azione antisecretoria. I neutralizzanti reagiscono con l’acido cloridrico...
Definizione completa

Sudore

Prodotto di secrezione delle ghiandole sudoripare. È un liquido incolore, leggermente salato, di reazione acida e con composizione variabile di...
Definizione completa

Iperviscosità, Sìndrome Da

Complesso di sintomi dovuti all’aumento della viscosità del sangue e al conseguente rallentamento del flusso; si riscontra nelle situazioni caratterizzate...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6331

giorni online

614107

utenti