Caricamento...

Fibrina

Definizione medica del termine Fibrina

Ultimi cercati: Arteriosclerosi - Buccinatore - Canino, muscolo - Ducrey, ùlcera di - Gargoilismo

Definizione di Fibrina

Fibrina

Proteina (globulina) filamentosa biancastra ed elastica, che si forma durante il processo di coagulazione del sangue per azione della trombina su uno specifico precursore del plasma, il fibrinogeno.
Oltre che nella coagulazione, la fibrina si forma nel corso dei processi infiammatori, depositandosi alla periferia del focolaio infiammatorio e nel lume dei capillari e delle venule così da bloccare nel coagulo l’agente responsabile dell’infiammazione (per esempio, nelle pericarditi e nelle glomerulonefriti).
Fibrina può depositarsi per coagulazione spontanea - oltre che del sangue - anche della linfa e di alcuni essudati.
860     0

Altri termini medici

Rinofaringe

(o epifaringe), parte alta della faringe....
Definizione completa

Calza Elàstica

Calza tessuta con materiale elastico, tale da esercitare una pressione sulla gamba. La sua azione favorisce lo svuotamento dei vasi...
Definizione completa

ACTH

Sigla dell’Adreno Cortico Tropic Hormone (o adrenocorticotropina, o corticotropina), ormone proteico prodotto da cellule dell’ipofisi anteriore (adenoipofisi). È sintetizzato a...
Definizione completa

Brucelle

(Brucella abortus bovis, Brucella abortus suis, Brucella melitensis, famiglia Brucellacee), coccobacilli gram-negativi, asporigeni, aerobi, immobili. Provocano la brucellosi, anche conosciuta...
Definizione completa

Vulvectomìa

Resezione chirurgica parziale o totale della vulva....
Definizione completa

Pityrìasis

(o pitiriasi), denominazione di varie dermatosi a eziologia varia e a volte ignota, caratterizzate dalla formazione circoscritta o diffusa di...
Definizione completa

Protisti

Organismi unicellulari che costituiscono un gruppo di passaggio fra il regno vegetale e il regno animale, possedendo caratteristiche proprie sia...
Definizione completa

Medicazione

Trattamento destinato a proteggere una ferita e a favorirne la cicatrizzazione e la guarigione. Si realizza mediante l’impiego di farmaci...
Definizione completa

Tetanìa

Stato patologico caratterizzato da crampi intermittenti e quasi sempre dolorosi di alcuni muscoli o gruppi di muscoli volontari, senza alterazione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6343

giorni online

615271

utenti