Caricamento...

Methotrexate

Definizione medica del termine Methotrexate

Ultimi cercati: Autotrasfusione - Collabimento - Deciduosarcoma - Differenziazione - Linfoadenite

Definizione di Methotrexate

Methotrexate

Farmaco antitumorale del gruppo degli antimetaboliti.
Il methotrexate è in grado di inibire l’enzima diidrofolatoreduttasi, che interviene nel metabolismo dell’acido folico, vitamina essenziale per la sintesi degli acidi nucleici (DNA e RNA) delle cellule; tale azione, però, è reversibile.
A tutt’oggi il methotrexate è considerato uno degli agenti antiblastici più attivi.
Nefro- ed epatotossico, il farmaco è stato associato anche a casi di polmonite.
Le sue indicazioni terapeutiche vanno dalla leucemia linfatica acuta a vari tumori solidi, sia in fase avanzata (carcinomi del capo e del collo, del polmone, della mammella, del collo dell’utero, linfomi non-Hodgkin e nelle meningiti leucemiche o carcinomatose) sia in terapia adiuvante (vedi chemioterapia oncologica), come nel carcinoma mammario e nell’osteosarcoma.
Il methotrexate viene somministrato secondo schemi e posologie diverse per via orale o parenterale (intramuscolare, endovenosa o intratecale, quest'ultima nel trattamento delle localizzazioni meningee).
1.022     0

Altri termini medici

Ipertimismo

Condizione patologica determinata da eccessivo volume del timo, con aumento della sua attività....
Definizione completa

Incisione

Taglio di tessuti, praticato con bisturi o forbici o altro strumento tagliente, per aprire un ascesso o un varco verso...
Definizione completa

Ossalacètico, àcido

Prodotto del metabolismo che si forma nelle cellule in una tappa del ciclo di Krebs, per ossidazione dell’acido malico. L’àcido...
Definizione completa

Pederastìa

Tendenza omosessuale caratterizzata dall’attrazione di un uomo adulto verso i fanciulli; il termine è anche impropriamente usato come sinonimo di...
Definizione completa

Coloranti Alimentari

Additivi usati per migliorare l’aspetto dei prodotti alimentari, specie quelli di produzione industriale. Molti coloranti alimentari, tra cui quelli derivati...
Definizione completa

Anatomìa

Disciplina che ha come oggetto di studio forma e struttura degli esseri viventi; in particolare l’anatomìa umana si occupa della...
Definizione completa

Meperidina

Farmaco analgesico, derivato della morfina, dalla quale si differenzia per l’azione analgesica inferiore e di più breve durata. Conserva tuttavia...
Definizione completa

Cardiocinètici

(o cardiostimolanti, o cardiotonici), farmaci capaci di aumentare il lavoro del cuore e di produrre in tal modo una stimolazione...
Definizione completa

Spirale

(o dispositivo intrauterino, o IUD), contraccettivo di barriera, costituito da una struttura polietilenica di piccole dimensioni e di forma variabile...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6385

giorni online

619345

utenti