Caricamento...

Methotrexate

Definizione medica del termine Methotrexate

Ultimi cercati: Avambraccio - Azione dinàmico-specìfica - Eritrone - Microtìa - Parametrite

Definizione di Methotrexate

Methotrexate

Farmaco antitumorale del gruppo degli antimetaboliti.
Il methotrexate è in grado di inibire l’enzima diidrofolatoreduttasi, che interviene nel metabolismo dell’acido folico, vitamina essenziale per la sintesi degli acidi nucleici (DNA e RNA) delle cellule; tale azione, però, è reversibile.
A tutt’oggi il methotrexate è considerato uno degli agenti antiblastici più attivi.
Nefro- ed epatotossico, il farmaco è stato associato anche a casi di polmonite.
Le sue indicazioni terapeutiche vanno dalla leucemia linfatica acuta a vari tumori solidi, sia in fase avanzata (carcinomi del capo e del collo, del polmone, della mammella, del collo dell’utero, linfomi non-Hodgkin e nelle meningiti leucemiche o carcinomatose) sia in terapia adiuvante (vedi chemioterapia oncologica), come nel carcinoma mammario e nell’osteosarcoma.
Il methotrexate viene somministrato secondo schemi e posologie diverse per via orale o parenterale (intramuscolare, endovenosa o intratecale, quest'ultima nel trattamento delle localizzazioni meningee).
978     0

Altri termini medici

Fenilisopropilamine

Farmaci simpaticomimetici che agiscono indirettamente tramite le catecolamine endogene. Sono attivi anche per via orale; agiscono perlopiù come psicostimolanti. Le...
Definizione completa

Diàfisi

Parte delle ossa lunghe, compresa tra le due estremità articolari, o epifisi, dalle quali è separata, nel periodo dello sviluppo...
Definizione completa

Idiopàtico

Si dice di ogni fenomeno patologico di cui non è nota la causa....
Definizione completa

Infarto

Necrosi del tessuto che costituisce un organo per interruzione, sufficientemente prolungata, del flusso sanguigno arterioso che a esso è destinato...
Definizione completa

Digestione

Indice:Il processo digestivo.La digestione nella bocca e nello stomaco.La digestione intestinale.l’insieme delle trasformazioni fisico-chimiche che gli alimenti...
Definizione completa

Anti-Haemophilus, Vaccinazione

La vaccinazione anti-Haemophilus è efficace nella prevenzione della meningite nel bambino oltre i 2 mesi di età e nella profilassi...
Definizione completa

Mìmica

Termine impiegato per indicare tanto le espressioni fisiognomiche del viso quanto la gestualità, l’atteggiamento e il comportamento di un soggetto...
Definizione completa

Ipotensione Arteriosa

Condizione in cui i valori pressori di un individuo sono più bassi di quelli considerati normali (100-110 mmHg per la...
Definizione completa

Calcinosi

Formazione nell’organismo di diffusi depositi di sali di calcio. Può essere generalizzata, interessando il tessuto sottocutaneo, i muscoli, il cuore...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6329

giorni online

613913

utenti