Infarto
Definizione medica del termine Infarto
Ultimi cercati: CRF - Pulsione - Neurasse - Aloperidolo - Antidolorìfici
Definizione di Infarto
Infarto
Necrosi del tessuto che costituisce un organo per interruzione, sufficientemente prolungata, del flusso sanguigno arterioso che a esso è destinato.
Il cosiddetto infarto bianco si verifica per ischemia di un tessuto, in cui le arterie sono terminali e non esiste possibilità che si instauri un circolo collaterale; può verificarsi nel miocardio, nel rene, nella milza e nel fegato.
L’infarto rosso, invece, presenta un aumentato contenuto di sangue, che proviene da vasi collaterali a quello occluso o dalle vene; è frequente nel polmone e nell’intestino e, eccezionalmente, nel fegato.
Il cosiddetto infarto bianco si verifica per ischemia di un tessuto, in cui le arterie sono terminali e non esiste possibilità che si instauri un circolo collaterale; può verificarsi nel miocardio, nel rene, nella milza e nel fegato.
L’infarto rosso, invece, presenta un aumentato contenuto di sangue, che proviene da vasi collaterali a quello occluso o dalle vene; è frequente nel polmone e nell’intestino e, eccezionalmente, nel fegato.
Altri termini medici
Coma Diabètico
(o chetoacidosico, o iperglicemico), complicazione grave e improvvisa del diabete mellito, caratterizzata da perdita di coscienza, aumento della frequenza del...
Definizione completa
Amamèlide
(Hamamelis virginiana, famiglia Amamelidacee), arbusto di cui si usano in terapia le foglie, che contengono tannini e un tanogallico astringente...
Definizione completa
Oscillografìa
Registrazione grafica, mediante un oscillografo, delle variazioni di pressione sanguigna dovute alla contrazione cardiaca e, quindi, delle oscillazioni delle pareti...
Definizione completa
Esplorativa
Si dice di indagine clinica diagnostica invasiva volta ad accertare direttamente lo stato di un organo o di un distretto...
Definizione completa
HLA
Sigla di Human Leucocyte Antigens (antigeni umani leucocitari), detto anche sistema di istocompatibilità, composto da molecole che si trovano sulla...
Definizione completa
Disuria
Difficoltà nell’urinare, saltuaria o continua; in alcuni casi interessa solo la fase iniziale della minzione. Il getto può richiedere uno...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6474
giorni online
627978
