Infarto
Definizione medica del termine Infarto
Ultimi cercati: Iosamicina - Maggiorana - Pallestesìa - Lipodistrofìa - Mucopus
Definizione di Infarto
Infarto
Necrosi del tessuto che costituisce un organo per interruzione, sufficientemente prolungata, del flusso sanguigno arterioso che a esso è destinato.
Il cosiddetto infarto bianco si verifica per ischemia di un tessuto, in cui le arterie sono terminali e non esiste possibilità che si instauri un circolo collaterale; può verificarsi nel miocardio, nel rene, nella milza e nel fegato.
L’infarto rosso, invece, presenta un aumentato contenuto di sangue, che proviene da vasi collaterali a quello occluso o dalle vene; è frequente nel polmone e nell’intestino e, eccezionalmente, nel fegato.
Il cosiddetto infarto bianco si verifica per ischemia di un tessuto, in cui le arterie sono terminali e non esiste possibilità che si instauri un circolo collaterale; può verificarsi nel miocardio, nel rene, nella milza e nel fegato.
L’infarto rosso, invece, presenta un aumentato contenuto di sangue, che proviene da vasi collaterali a quello occluso o dalle vene; è frequente nel polmone e nell’intestino e, eccezionalmente, nel fegato.
Altri termini medici
Antiparassitari
Preparati in grado di difendere piante, animali e uomo dall’attacco di parassiti. Debbono essere nocivi per il parassita e innocui...
Definizione completa
Sacculotomìa
Intervento di sezione del sacculo dell’orecchio interno, allo scopo di ristabilire la decompressione dello spazio endolinfatico, creando un drenaggio verso...
Definizione completa
Allopatìa
Trattamento terapeutico fondato sul principio ippocratico contraria contrariis curantur, per cui si somministrano farmaci capaci di provocare nel soggetto sano...
Definizione completa
Emotorace
Raccolta patologica di sangue nello spazio pleurico conseguente nella maggior parte dei casi a un trauma toracico grave (contusioni, ferite...
Definizione completa
Cremastèrico, Riflesso
Riflesso fisiologico superficiale (o esterocettivo), ottenibile strisciando una punta smussata sulla cute della faccia interna (mediale) della coscia, alla radice...
Definizione completa
Triamterene
Farmaco diuretico che agisce sulla pompa sodio-potassio del tubulo renale provocando un risparmio di potassio. È impiegato nello scompenso cardiaco...
Definizione completa
Gastroenterologìa
Branca della medicina che studia strutture, funzioni, malattie del tubo digerente, del fegato e del pancreas....
Definizione completa
Laringectomìa
Intervento chirurgico di asportazione parziale o totale della laringe, che si effettua in caso di tumori maligni. Le laringectomìe parziali...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6317
giorni online
612749