Buprenorfina
Definizione medica del termine Buprenorfina
Ultimi cercati: Elettricità, danni da - Grande male - Idrolasi - Padiglione auricolare - Neurotossina
Definizione di Buprenorfina
Buprenorfina
Farmaco, derivato dalla paramorfina, con potente effetto analgesico, per somministrazione parenterale o sublinguale.
Ha durata d’azione più lunga rispetto alla morfina e dà minore dipendenza fisica, ma è meno efficace.
Si usa nel dolore acuto (postoperatorio e da coliche renali) e nel dolore cronico (tumori maligni).
Può dare nausea, vomito, sonnolenza, riduzione della frequenza del respiro.
L’uso in tossicodipendenti può aggravare la sindrome da astinenza.
Nella prescrizione è soggetta alla legge sulle sostanze stupefacenti, perciò è necessaria la ricetta medica speciale, che viene trattenuta in farmacia e annotata su apposito registro (vedi terapia del dolore).
Ha durata d’azione più lunga rispetto alla morfina e dà minore dipendenza fisica, ma è meno efficace.
Si usa nel dolore acuto (postoperatorio e da coliche renali) e nel dolore cronico (tumori maligni).
Può dare nausea, vomito, sonnolenza, riduzione della frequenza del respiro.
L’uso in tossicodipendenti può aggravare la sindrome da astinenza.
Nella prescrizione è soggetta alla legge sulle sostanze stupefacenti, perciò è necessaria la ricetta medica speciale, che viene trattenuta in farmacia e annotata su apposito registro (vedi terapia del dolore).
Altri termini medici
Splènica, Arteria
Ramo dell’arteria celiaca che provvede all’irrorazione della milza....
Definizione completa
Comminuta, Frattura
Frattura in cui l’osso è rotto in più punti, con formazione di piccoli frammenti....
Definizione completa
Ciclite
Infiammazione del corpo ciliare, perlopiù associata a processo infiammatorio a carico dell’iride, per cui si parla di iridociclite, o uveite...
Definizione completa
Crampo
Spasmo tonico doloroso del muscolo. In genere si risolve per mezzo di un massaggio delicato della parte interessata e con...
Definizione completa
Aminofenazone
Farmaco analgesico, antipiretico, con scarsa azione antinfiammatoria. Usato nella terapia sintomatica degli stati febbrili. Dà colorazione rossa alle urine. Dosi...
Definizione completa
Amiodarone
Farmaco antiadrenergico che protegge il cuore dalla iperstimolazione adrenergica, diminuendone sensibilmente il lavoro e di conseguenza il consumo di ossigeno...
Definizione completa
Piloro, Ipertrofìa Del
Affezione, detta anche stenosi pilorica del lattante, conseguente all’eccessivo sviluppo della muscolatura a livello dello sfintere pilorico, che riduce notevolmente...
Definizione completa
Emottisi
Espulsione con la tosse di sangue rosso vivo proveniente dalle vie respiratorie. Cause più frequenti sono rotture di varici della...
Definizione completa
Antìgene Carcinoembrionario
(o CEA), marcatore tumorale. Prodotto in condizioni di normalità durante la vita intrauterina da vari tessuti fetali (soprattutto nell’apparato digerente)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6473
giorni online
627881
