Buprenorfina
Definizione medica del termine Buprenorfina
Ultimi cercati: Peste - Isoniazide - Miopatìa - GIP - Tibiale, arteria
Definizione di Buprenorfina
Buprenorfina
Farmaco, derivato dalla paramorfina, con potente effetto analgesico, per somministrazione parenterale o sublinguale.
Ha durata d’azione più lunga rispetto alla morfina e dà minore dipendenza fisica, ma è meno efficace.
Si usa nel dolore acuto (postoperatorio e da coliche renali) e nel dolore cronico (tumori maligni).
Può dare nausea, vomito, sonnolenza, riduzione della frequenza del respiro.
L’uso in tossicodipendenti può aggravare la sindrome da astinenza.
Nella prescrizione è soggetta alla legge sulle sostanze stupefacenti, perciò è necessaria la ricetta medica speciale, che viene trattenuta in farmacia e annotata su apposito registro (vedi terapia del dolore).
Ha durata d’azione più lunga rispetto alla morfina e dà minore dipendenza fisica, ma è meno efficace.
Si usa nel dolore acuto (postoperatorio e da coliche renali) e nel dolore cronico (tumori maligni).
Può dare nausea, vomito, sonnolenza, riduzione della frequenza del respiro.
L’uso in tossicodipendenti può aggravare la sindrome da astinenza.
Nella prescrizione è soggetta alla legge sulle sostanze stupefacenti, perciò è necessaria la ricetta medica speciale, che viene trattenuta in farmacia e annotata su apposito registro (vedi terapia del dolore).
Altri termini medici
Salpingografìa
Esame radiologico delle salpingi uterine con mezzi di contrasto radiopachi, per accertarne decorso, calibro e pervietà....
Definizione completa
Udibilità
Possibilità di uno stimolo sonoro di essere percepito dall’organo uditivo umano, ossia di essere di intensità superiore alla corrispondente soglia...
Definizione completa
Cribrosa, Làmina
La parte orizzontale dell’osso etmoide, attraversata dai rami del nervo olfattorio....
Definizione completa
Plummer-Vinson, Sìndrome Di
Difficoltà a inghiottire (intensa disfagia dolorosa) associata ad atrofia della mucosa della lingua (lingua di Hunter), ad atrofia della mucosa...
Definizione completa
Ipoalgesìa
Riduzione della sensibilità al dolore, presente nelle psiconevrosi o nelle lesioni delle strutture periferiche della sensibilità (vedi sistema nervoso). Una...
Definizione completa
àtrio
(o orecchietta), cavità del cuore in cui affluisce il sangue rifluente dal grande circolo (àtrio di destra) o dal piccolo...
Definizione completa
Anoressizzanti
Farmaci che attenuano la sensazione di appetito mediante un’azione diretta sul sistema nervoso centrale, stimolando il centro della sazietà o...
Definizione completa
Logopedìa
Educazione o rieducazione alla funzione fonatoria. Si pratica in bambini con difetti di pronuncia, congeniti o acquisiti in seguito a...
Definizione completa
Calcagno
Osso del piede; è il più voluminoso del tarso, di cui costituisce la parte postero-inferiore. Ha forma irregolarmente cubica e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6471
giorni online
627687
