Buprenorfina
Definizione medica del termine Buprenorfina
Ultimi cercati: Eventrazione - Sale - Amàlgama d’argento - Antielmìntici - Betabloccanti
Definizione di Buprenorfina
Buprenorfina
Farmaco, derivato dalla paramorfina, con potente effetto analgesico, per somministrazione parenterale o sublinguale.
Ha durata d’azione più lunga rispetto alla morfina e dà minore dipendenza fisica, ma è meno efficace.
Si usa nel dolore acuto (postoperatorio e da coliche renali) e nel dolore cronico (tumori maligni).
Può dare nausea, vomito, sonnolenza, riduzione della frequenza del respiro.
L’uso in tossicodipendenti può aggravare la sindrome da astinenza.
Nella prescrizione è soggetta alla legge sulle sostanze stupefacenti, perciò è necessaria la ricetta medica speciale, che viene trattenuta in farmacia e annotata su apposito registro (vedi terapia del dolore).
Ha durata d’azione più lunga rispetto alla morfina e dà minore dipendenza fisica, ma è meno efficace.
Si usa nel dolore acuto (postoperatorio e da coliche renali) e nel dolore cronico (tumori maligni).
Può dare nausea, vomito, sonnolenza, riduzione della frequenza del respiro.
L’uso in tossicodipendenti può aggravare la sindrome da astinenza.
Nella prescrizione è soggetta alla legge sulle sostanze stupefacenti, perciò è necessaria la ricetta medica speciale, che viene trattenuta in farmacia e annotata su apposito registro (vedi terapia del dolore).
Altri termini medici
Tìbia
Osso che con il perone costituisce l’impalcatura scheletrica della gamba, articolandosi superiormente con il femore e inferiormente con le ossa...
Definizione completa
Brachialgìa
Dolore di tipo nevralgico, ossia localizzato lungo il tragitto di un nervo, a un braccio o a entrambe le braccia...
Definizione completa
Mucillàgini
Sostanze organiche naturali ad alto peso molecolare, di aspetto simile alla gomma e dotate della caratteristica di rigonfiarsi a contatto...
Definizione completa
Pionefrosi
Grave ed estesa infezione del rene e del bacinetto renale, nella quale si formano sacche ripiene di pus e si...
Definizione completa
Silicosi
Malattia professionale dei polmoni (pneumoconiosi) causata dalla polvere di silice; si riscontra in molte attività industriali (per esempio, lavorazione del...
Definizione completa
Epilessìa
Indice:Le cause dell’epilessiaTipi e sindromi dell’epilessiaLa terapiasindrome neurologica caratterizzata da alterazione dell’attività biolettrica del cervello, che si manifesta con 'crisi'...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511