ètere Etilico
Definizione medica del termine ètere Etilico
Ultimi cercati: Mendel, leggi di - Amiloide - Proteinemìa - Bowmann, càpsula di - Forùncolo
Definizione di ètere Etilico
ètere Etilico
Farmaco disinfettante con azione anestetica e narcotica.
Inalato, dopo un breve periodo di ebbrezza determina perdita di coscienza, a cui subentra la narcosi.
Un tempo veniva usato per le anestesie operatorie; oggi ha impiego più limitato e in associazione ad altre sostanze.
È usato anche per le anestesie locali in quanto, spruzzato in superficie, evapora rapidamente raffreddando fortemente la cute e creando anestesia.
Inalato o ingerito dà fenomeni di ebbrezza simili all’alcol; è possibile l’instaurarsi di dipendenza da ètere etilico (eterismo) usato a scopo stupefacente.
Inalato, dopo un breve periodo di ebbrezza determina perdita di coscienza, a cui subentra la narcosi.
Un tempo veniva usato per le anestesie operatorie; oggi ha impiego più limitato e in associazione ad altre sostanze.
È usato anche per le anestesie locali in quanto, spruzzato in superficie, evapora rapidamente raffreddando fortemente la cute e creando anestesia.
Inalato o ingerito dà fenomeni di ebbrezza simili all’alcol; è possibile l’instaurarsi di dipendenza da ètere etilico (eterismo) usato a scopo stupefacente.
Altri termini medici
Descemetocele
Formazione a vescicola della membrana di Descemet della cornea; si presenta in caso di ulcera corneale e si forma a...
Definizione completa
Scorbuto
Malattia dovuta a carenza di vitamina C. Tale vitamina è essenziale per la formazione del collagene e aiuta a mantenere...
Definizione completa
Eparansolfato
Polisaccaride presente sulla membrana delle cellule endoteliali, dotato di azione anticoagulante. Collabora all’azione antitrombotica dell’antitrombina III....
Definizione completa
Ribostamicina
Farmaco antibiotico, aminoglicosidico, impiegato per via orale nella terapia delle diarree, poiché non è assorbito a livello intestinale. Presenta gli...
Definizione completa
Cefazolina
Farmaco antibiotico appartenente alle cefalosporine di prima generazione. È inattivato dalle betalattamasi. Molto efficace nelle infezioni biliari....
Definizione completa
Colite Da Antibiòtici
(o colite pseudomembranosa), infiammazione del colon provocata da una prolungata assunzione di antibiotici. La flora batterica normalmente presente nel colon...
Definizione completa
Restitùtio Ad ìntegrum
Espressione latina usata in medicina per indicare il ritorno alla normalità strutturale e funzionale di organi già colpiti da fenomeni...
Definizione completa
Ossigenazione
Processo fisiologico che consiste nella diffusione dell’ossigeno dall’aria negli alveoli dei polmoni al sangue dei capillari polmonari, dove esso si...
Definizione completa
Crosta Làttea
(o eczema seborroico infantile), eczema, di origine ancora incerta, che compare sul cuoio capelluto del lattante durante il primo mese...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6471
giorni online
627687
