ètere Etilico
Definizione medica del termine ètere Etilico
Ultimi cercati: Istiocitosi - Gastropessìa - Ambidestrismo - Antidiftèrico, vaccino - Artropatìa
Definizione di ètere Etilico
ètere Etilico
Farmaco disinfettante con azione anestetica e narcotica.
Inalato, dopo un breve periodo di ebbrezza determina perdita di coscienza, a cui subentra la narcosi.
Un tempo veniva usato per le anestesie operatorie; oggi ha impiego più limitato e in associazione ad altre sostanze.
È usato anche per le anestesie locali in quanto, spruzzato in superficie, evapora rapidamente raffreddando fortemente la cute e creando anestesia.
Inalato o ingerito dà fenomeni di ebbrezza simili all’alcol; è possibile l’instaurarsi di dipendenza da ètere etilico (eterismo) usato a scopo stupefacente.
Inalato, dopo un breve periodo di ebbrezza determina perdita di coscienza, a cui subentra la narcosi.
Un tempo veniva usato per le anestesie operatorie; oggi ha impiego più limitato e in associazione ad altre sostanze.
È usato anche per le anestesie locali in quanto, spruzzato in superficie, evapora rapidamente raffreddando fortemente la cute e creando anestesia.
Inalato o ingerito dà fenomeni di ebbrezza simili all’alcol; è possibile l’instaurarsi di dipendenza da ètere etilico (eterismo) usato a scopo stupefacente.
Altri termini medici
Streptococco
Nome comune di un genere di batteri, di cui fanno parte Streptococcus pneumoniae e Streptococcus pyogenes....
Definizione completa
Impedenza Acùstica
Resistenza opposta dalle strutture dell’orecchio medio al passaggio delle onde sonore da un mezzo aereo (aria) a bassa impedenza, a...
Definizione completa
Ghiàndole Endòcrine
Ghiandole componenti il sistema endocrino (vedi endocrino, sistema); sono l’ipofisi, la tiroide, le paratiroidi, la surrenale, l’ovaio, il testicolo, il...
Definizione completa
Nodo Del Seno
(o nodo seno-atriale, o di Keith-Flack), particolare formazione del tessuto di conduzione del miocardio, responsabile della formazione degli impulsi elettrici...
Definizione completa
Fotosensibilizzanti
Sostanze che, applicate sulla cute o introdotte nell’organismo per via sistemica, sono in grado di provocare una reazione cutanea in...
Definizione completa
Smagliatura
(o stria atrofica), zona lineare di atrofia del tessuto cutaneoche si localizza elettivamente alla superficie interna delle cosce, alla parte...
Definizione completa
Chemosi Congiuntivale
Sporgenza della congiuntiva del bulbo oculare dai tessuti sottostanti, per la presenza di una raccolta di liquido....
Definizione completa
Ostruzione Delle Vie Urinarie
Si manifesta in seguito alla presenza di patologie a carico dell’uretere (calcoli ureterali, inginocchiamento per ptosi renale, compressione estrinseca da...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6470
giorni online
627590
