Caricamento...

ètere Etilico

Definizione medica del termine ètere Etilico

Ultimi cercati: Flocculazione - Aggressività - Capacità di intendere e di volere - Sigmoidite - Prurito

Definizione di ètere Etilico

ètere Etilico

Farmaco disinfettante con azione anestetica e narcotica.
Inalato, dopo un breve periodo di ebbrezza determina perdita di coscienza, a cui subentra la narcosi.
Un tempo veniva usato per le anestesie operatorie; oggi ha impiego più limitato e in associazione ad altre sostanze.
È usato anche per le anestesie locali in quanto, spruzzato in superficie, evapora rapidamente raffreddando fortemente la cute e creando anestesia.
Inalato o ingerito dà fenomeni di ebbrezza simili all’alcol; è possibile l’instaurarsi di dipendenza da ètere etilico (eterismo) usato a scopo stupefacente.
1.073     0

Altri termini medici

Benzocaina

Farmaco anestetico locale, associato in preparati per uso odontalgico e stomatologico ad altri anestetici locali o antisettici....
Definizione completa

Sieropositivo

Si dice genericamente di un soggetto nel cui siero è stata accertata la presenza degli anticorpi di cui si sta...
Definizione completa

Idrossizina

Farmaco antistaminico anti-H1 appartenente alla famiglia delle etilendiamine, particolarmente efficace sul prurito. Presenta gli stessi effetti collaterali e precauzioni d’uso...
Definizione completa

Infermiere

Figura professionale che coadiuva il medico nel percorso di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione del malato. Rappresenta il punto di...
Definizione completa

Dito

Ciascuna delle porzioni mobili della mano o del piede formate da tre falangi, fatta eccezione per il primo dito (pollice...
Definizione completa

Mesodiastòlico

Si dice di evento (per esempio, rumore, soffio) che si verifica circa a metà della diastole cardiaca....
Definizione completa

Megaloblastosi

Presenza a livello del midollo osseo di eritroblasti anomali, detti megaloblasti....
Definizione completa

Adenoidi

Termine comunemente usato per indicare la tonsilla faringea o vegetazioni adenoidee. È una formazione contenuta nel rinofaringe e costituita da...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6467

giorni online

627299

utenti