Temperatura Basale, Rilevazione Della
Definizione medica del termine Temperatura Basale, Rilevazione Della
Ultimi cercati: Digossina - Vie respiratorie - Collasso cardiocircolatorio - Tàrtaro - Sudorazione
Definizione di Temperatura Basale, Rilevazione Della
Temperatura Basale, Rilevazione Della
Metodo contraccettivo naturale basato sul fatto che quando avviene l’ovulazione la temperatura corporea si abbassa per rialzarsi quando il corpo luteo comincia a produrre progesterone.
Tale metodo richiede costanza nella rilevazione della temperatura e cicli mestruali assolutamente regolari, restringe il periodo relativamente sicuro dal rischio di gravidanza ai giorni che seguono il rialzo termico dopo l’ovulazione, è influenzato dalle altre possibili cause, anche banali, di rialzo della temperatura corporea.
Tale metodo richiede costanza nella rilevazione della temperatura e cicli mestruali assolutamente regolari, restringe il periodo relativamente sicuro dal rischio di gravidanza ai giorni che seguono il rialzo termico dopo l’ovulazione, è influenzato dalle altre possibili cause, anche banali, di rialzo della temperatura corporea.
Altri termini medici
Riflessante
Prodotto cosmetico impiegato per conferire maggiore lucentezza alla superficie dei capelli e delle unghie, e un eventuale riflesso colorato ai...
Definizione completa
Revisione Uterina
Intervento eseguito per estrarre l’uovo o i residui ovulari dalla cavità uterina in caso di aborto incompleto o, dopo un...
Definizione completa
Bicarbonato Di Sodio
Composto chimico debolmente alcalino, usato come farmaco antiacido, in particolare come neutralizzante dell’acido cloridrico; porta all’aumento della riserva di alcali...
Definizione completa
Ristagno
In patologia, brusco annullamento della velocità del flusso di un liquido fisiologico (sangue, linfa, urina), o mancata eliminazione di esso...
Definizione completa
Chelanti
Gruppo di sostanze utilizzate in terapia con lo scopo di legare altre sostanze presenti in concentrazioni patologiche nell’organismo, così da...
Definizione completa
Pertosse
Malattia infettiva causata, nella maggior parte dei casi, dal batterio Bordetella pertussis, ma anche da Haemophilus parapertussis e Bordetella bronchiseptica...
Definizione completa
Nuclèici, àcidi
(o acidi nucleinici), macromolecole complesse presenti nel nucleo cellulare e in piccole quantità anche nei mitocondri e nei cloroplasti, cui...
Definizione completa
Cerotto
Nastro di carta, tessuto o plastica, con una faccia adesiva, per fermare garze o bende da medicazione. Ne esistono di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6464
giorni online
627008
