Cloramfenicolo
Definizione medica del termine Cloramfenicolo
Ultimi cercati: Prolasso uterino - Prolasso rettale - Prolasso mitràlico - Proiezione - Prògnosi
Definizione di Cloramfenicolo
Cloramfenicolo
Antibiotico con spettro antibatterico notevolmente ampio.
È battericida o batteriostatico in rapporto alle dosi e alla specie microbica sulla quale agisce.
È attivo sui micoplasmi.
È particolarmente indicato nella terapia delle febbri tifoidi e delle infezioni urinarie di varia origine.
Già alle dosi terapeutiche possiede una notevole tossicità, potendo causare depressione funzionale del midollo osseo, con anemia o pancitopenia, manifestazioni allergiche, nausea, irritazione gastrointestinale, specie nei soggetti in giovane età.
È battericida o batteriostatico in rapporto alle dosi e alla specie microbica sulla quale agisce.
È attivo sui micoplasmi.
È particolarmente indicato nella terapia delle febbri tifoidi e delle infezioni urinarie di varia origine.
Già alle dosi terapeutiche possiede una notevole tossicità, potendo causare depressione funzionale del midollo osseo, con anemia o pancitopenia, manifestazioni allergiche, nausea, irritazione gastrointestinale, specie nei soggetti in giovane età.
Altri termini medici
Cheilite
Processo infiammatorio a carico delle labbra, conseguente a traumi, infezioni (batteriche, micotiche), irritazione da prodotti chimici, esposizione ai raggi ultravioletti...
Definizione completa
Gran Dorsale, Muscolo
Muscolo che si inserisce a livello prossimale nel solco bicipitale dell’omero, mentre distalmente si articola con le apofisi spinose delle...
Definizione completa
Zolfo
Elemento presente in tracce nell’organismo umano che partecipa al metabolismo delle cartilagini, del fegato e della pelle, dei peli e...
Definizione completa
Cricòide
Una delle cartilagini della laringe, dalla forma ad anello, con il castone situato posteriormente....
Definizione completa
Malignità
Insieme delle caratteristiche proprie dei tumori definiti maligni. Nel complesso esse si configurano nell’assenza di una capsula di rivestimento del...
Definizione completa
Scialodochite
Processo infiammatorio a carico dei dotti escretori delle ghiandole salivari. La scialodochite può essere fibrinosa o purulenta; colpisce perlopiù la...
Definizione completa
Temperatura Basale, Rilevazione Della
Metodo contraccettivo naturale basato sul fatto che quando avviene l’ovulazione la temperatura corporea si abbassa per rialzarsi quando il corpo...
Definizione completa
Fluorografia Digitale
Tecnica diagnostica utilizzata per la valutazione della circolazione retinica, mediante l’esecuzione di una serie di fotogrammi del fondo dell’occhio, dopo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4702
giorni online
456094