Cloramfenicolo
Definizione medica del termine Cloramfenicolo
Ultimi cercati: Cilindrasse - Antifibrinolìtici - Rene grinzo - Medulloblastoma - Foniatrìa
Definizione di Cloramfenicolo
Cloramfenicolo
Antibiotico con spettro antibatterico notevolmente ampio.
È battericida o batteriostatico in rapporto alle dosi e alla specie microbica sulla quale agisce.
È attivo sui micoplasmi.
È particolarmente indicato nella terapia delle febbri tifoidi e delle infezioni urinarie di varia origine.
Già alle dosi terapeutiche possiede una notevole tossicità, potendo causare depressione funzionale del midollo osseo, con anemia o pancitopenia, manifestazioni allergiche, nausea, irritazione gastrointestinale, specie nei soggetti in giovane età.
È battericida o batteriostatico in rapporto alle dosi e alla specie microbica sulla quale agisce.
È attivo sui micoplasmi.
È particolarmente indicato nella terapia delle febbri tifoidi e delle infezioni urinarie di varia origine.
Già alle dosi terapeutiche possiede una notevole tossicità, potendo causare depressione funzionale del midollo osseo, con anemia o pancitopenia, manifestazioni allergiche, nausea, irritazione gastrointestinale, specie nei soggetti in giovane età.
Altri termini medici
Campylobacter
(o Helicobacter) genere di batteri a forma di uncino, comprendente due specie (Campylobacter jejuni e Campylobacter fetus) responsabili di un’infezione...
Definizione completa
Pickwick, Sìndrome Di
Sindrome respiratoria, caratterizzata da ipoventilazione, sonnolenza, policitemia, che si riscontra nei pazienti obesi, in assenza di alterazioni organiche broncopolmonari. Il...
Definizione completa
Luteinizzante, Ormone
(o LH), ormone (detto anche luteostimolante, o luteotropo) a struttura glicoproteica, prodotto dall’ipofisi anteriore. La sua secrezione -stimolata da un...
Definizione completa
Circolazione Del Sangue
Sistema che ha la funzione di trasportare agli organi e ai tessuti l’ossigeno, le sostanze nutritive, l’acqua, i sali, i...
Definizione completa
Coltura Battèrica
Indice:I terreni di colturatecnica di laboratorio per moltiplicare batteri e altri microrganismi patogeni a scopo diagnostico o sperimentale; l’espressione indica...
Definizione completa
Transpeptidasi
Enzima che promuove la sintesi di proteine a partire dai singoli aminoacidi....
Definizione completa
Borràgine
(Borrago officinalis, famiglia Borraginacee), pianta erbacea annuale; si usano in terapia le sommità fiorite in infusione, come depurativo ed emolliente...
Definizione completa
Enterocettore
Recettore posto in organi cavi che ha la capacità di registrarne le condizioni e trasmettere l’informazione relativa ai centri che...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5194
giorni online
503818