Caricamento...

Cloramfenicolo

Definizione medica del termine Cloramfenicolo

Ultimi cercati: Epùlide - Gastropessìa - Vescica urinaria - Fascìola hepàtica - Plummer-Vinson, sìndrome di

Definizione di Cloramfenicolo

Cloramfenicolo

Antibiotico con spettro antibatterico notevolmente ampio.
È battericida o batteriostatico in rapporto alle dosi e alla specie microbica sulla quale agisce.
È attivo sui micoplasmi.
È particolarmente indicato nella terapia delle febbri tifoidi e delle infezioni urinarie di varia origine.
Già alle dosi terapeutiche possiede una notevole tossicità, potendo causare depressione funzionale del midollo osseo, con anemia o pancitopenia, manifestazioni allergiche, nausea, irritazione gastrointestinale, specie nei soggetti in giovane età.
1.205     0

Altri termini medici

Diarrea Del Viaggiatore

Disturbo che colpisce circa un terzo delle persone che si recano in paesi dove le condizioni igienico-sanitarie possono essere precarie...
Definizione completa

Ossitocina

Ormone, prodotto dai nuclei ipotalamici e secreto dalla neuroipofisi, la cui azione principale è quella di stimolo delle cellule dei...
Definizione completa

Grading

Termine inglese utilizzato per esprimere il grado di differenziazione di un tumore: dà, cioè, la misura di quanto un tumore...
Definizione completa

PRIST

Corrisponde al dosaggio delle immunoglobuline E totali. È un indice generico di allergia....
Definizione completa

Decerebrazione

Condizione patologica in cui si evidenziano disturbi del tono muscolare (rigidità da decerebrazione), dovuta a lesioni della porzione alta del...
Definizione completa

Benzidina

Composto chimico utilizzato come intermedio per la preparazione di importanti coloranti; trova anche impiego come reagente chimico. Facilmente assorbito dalla...
Definizione completa

Ipercheratosi

Ispessimento cospicuo dello strato corneo della cute, determinato da un’aumentata produzione delle cellule dell’epidermide, che si presentano molto aderenti ai...
Definizione completa

Varo

Termine riferito a un arto o a un suo segmento, quando questo forma con l’osso adiacente un angolo aperto verso...
Definizione completa

Becco

Termine usato per designare formazioni anatomiche normali o patologiche. Il becco di pappagallo è una sporgenza ossea di natura patologica...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6467

giorni online

627299

utenti