Caricamento...

Mastoidectomìa

Definizione medica del termine Mastoidectomìa

Ultimi cercati: Amiodarone - Amiotrofìa - Aponeurectomìa - Colesterolo - Epistrofeo

Definizione di Mastoidectomìa

Mastoidectomìa

Intervento chirurgico di apertura dell’antro della mastoide, con ricerca e apertura dei gruppi cellulari interessati da suppurazione.
Si effettua in caso di empiemi della mastoide e dell’antro, conseguenti a mastoidite acuta.
768     0

Altri termini medici

àdipe

Deposito di sostanze grasse nei tessuti e negli organi. Varia a seconda della popolazione di appartenenza, dell’età, del sesso (nella...
Definizione completa

Neve Carbònica

Indice:denominazione dell’anidride carbonica allo stato solido. La sua bassa temperatura (–78.5 °C) viene sfruttata in medicina per causticazioni superficiali...
Definizione completa

Lateropulsione

Tendenza a cadere lateralmente, che si manifesta nella stazione eretta e nella marcia in caso di deficit cerebellare (verso il...
Definizione completa

Ascialìa

Assenza totale di secrezione salivare....
Definizione completa

Sydenham, Corea Di

Sinonimo di ballo di San Vito....
Definizione completa

Cuore

Organo cavo che ha la funzione di centro propulsore del sistema circolatorio grazie alla contrazione del tessuto muscolare striato (miocardio)...
Definizione completa

Subàcquei, Patologìa Dei

Baropatia che si manifesta con gravi disturbi da decompressione (vedi anche barotraumatismo)....
Definizione completa

Rimedio Adattógeno

In fitoterapia, ogni sostanza che aumenta la risposta di adattamento dell’organismo a difficoltà di origine interna o esterna....
Definizione completa

Macrodontismo

Anomalia dei denti, che presentano un volume maggiore del normale. Interessa spesso l’incisivo centrale superiore (taurodontismo). Secondo alcuni autori, si...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti