Osteonecrosi
Definizione medica del termine Osteonecrosi
Ultimi cercati: Disrafìa - Ponfo - Càpsula medicamentosa - Spinobulbari, fasci - Addome acuto
Definizione di Osteonecrosi
Osteonecrosi
Morte del tessuto osseo, dovuta a insufficiente apporto di sostanze nutritizie attraverso il circolo sanguigno, o a grave danneggiamento provocato da un trauma o da un’infezione.
Si manifesta come un’area di rarefazione dell’osso, che delimita un frammento di osso compatto, il quale rimane così isolato (prende il nome di sequestro osseo).
Questo frammento osseo può essere con il tempo eliminato spontaneamente attraverso una fistola.
Si manifesta come un’area di rarefazione dell’osso, che delimita un frammento di osso compatto, il quale rimane così isolato (prende il nome di sequestro osseo).
Questo frammento osseo può essere con il tempo eliminato spontaneamente attraverso una fistola.
Altri termini medici
Vescìcola
Lesione della cute che consiste nello scollamento dell’epidermide dal derma o degli strati dell’epidermide fra di loro, con creazione di...
Definizione completa
Macrodontismo
Anomalia dei denti, che presentano un volume maggiore del normale. Interessa spesso l’incisivo centrale superiore (taurodontismo). Secondo alcuni autori, si...
Definizione completa
Tossicologìa
Disciplina che si occupa dello studio delle sostanze tossiche, in grado di produrre modificazioni biochimiche patologiche se introdotte nell’organismo. La...
Definizione completa
Menopausa
Cessazione definitiva e fisiologicamente irreversibile delle mestruazioni, che avviene generalmente tra i 45 e i 54 anni (se avviene prima...
Definizione completa
Pirantel Pamoato
Farmaco antielmintico scarsamente tossico e ben tollerato. Provoca blocco neuromuscolare e paralisi dei vermi, determinandone l’espulsione. È particolarmente indicato nelle...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5446
giorni online
528262