Ventosa Ostètrica
Definizione medica del termine Ventosa Ostètrica
Ultimi cercati: Acrospasmo - Anossiemìa - Tèmporo-mandibolare, articolazione - Anossìa - Anosmìa
Definizione di Ventosa Ostètrica
Ventosa Ostètrica
Strumento usato per esercitare una trazione sul feto, allo scopo di accelerarne la fuoriuscita dal canale del parto.
È costituita da una coppetta (che viene applicata alla parte del feto presentata) collegata a un sistema aspirante.
Viene impiegata nei casi di inerzia uterina, in tutte le situazioni in cui si vogliano risparmiare alla madre gli sforzi del periodo espulsivo (per esempio in corso di malattie generali) e quando si verifica una condizione di sofferenza fetale modesta.
L’applicazione della ventosa ostètrica provoca sulla testa del feto la formazione di un rigonfiamento, che però scompare in poche ore.
Se la tecnica è applicata correttamente, non presenta rischi né per la madre né per il neonato.
È costituita da una coppetta (che viene applicata alla parte del feto presentata) collegata a un sistema aspirante.
Viene impiegata nei casi di inerzia uterina, in tutte le situazioni in cui si vogliano risparmiare alla madre gli sforzi del periodo espulsivo (per esempio in corso di malattie generali) e quando si verifica una condizione di sofferenza fetale modesta.
L’applicazione della ventosa ostètrica provoca sulla testa del feto la formazione di un rigonfiamento, che però scompare in poche ore.
Se la tecnica è applicata correttamente, non presenta rischi né per la madre né per il neonato.
Altri termini medici
Petting
L’insieme delle pratiche eterosessuali che escludono la penetrazione vaginale. Contrariamente a quanto comunemente si pensa, il petting non è immune...
Definizione completa
Molècola
Unità elementare di un elemento o di un composto chimico, formata da uno o più atomi, in grado di esistere...
Definizione completa
Glucuronazione
Reazione di coniugazione di sostanze chimiche con acido glucuronico, che avviene nel fegato: è la più importante reazione di disintossicazione...
Definizione completa
Millard-Gubler, Sìndrome Di
Sindrome alterna cerebrale dovuta a lesioni, più frequentemente tumorali, del ponte di Varolio. La lesione interessa il fascio piramidale e...
Definizione completa
Iperfonesi
In semeiotica medica, aumento della sonorità alla percussione di una regione corporea. Tipico è il riscontro di iperfonesi plessica alla...
Definizione completa
Ham, Test Di
Test di laboratorio per la diagnosi dell’emoglobinuria parossistica notturna. Si effettua mediante l’incubazione dei globuli rossi del paziente con siero...
Definizione completa
Tocografia
Registrazione dell’attività contrattile dell’utero mediante un apparecchio (tocografo) che collega l’addome della donna a un monitor. La tocografia può essere...
Definizione completa
Riassorbimento
Processo mediante il quale una raccolta liquida, formatasi in una cavità organica o patologica, viene assorbita nel circolo sanguigno o...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6471
giorni online
627687
