Occipitale, Osso
Definizione medica del termine Occipitale, Osso
Ultimi cercati: Dercum, morbo di - Salasso - Ventosa ostètrica - Pèptidi - Delirio
Definizione di Occipitale, Osso
Occipitale, Osso
Osso piatto che contribuisce alla formazione della regione mediana e postero-inferiore del cranio, in corrispondenza della nuca; ha forma simile a una losanga, incurvata a calotta, con concavità in alto e leggermente rivolta in avanti; presenta inferiormente il foro occipitale, che pone in comunicazione la cavità cranica con il canale vertebrale ed è attraversato dal midollo allungato, da nervi e vasi.
Si articola, inferiormente, con la prima vertebra cervicale, detta atlante.
Per la sua posizione, costituisce gran parte della porzione posteriore della base del cranio e accoglie e sostiene, nella sua concavità, alcuni visceri molto importanti: gli emisferi cerebellari, i lobi occipitali degli emisferi cerebrali, alcuni seni venosi della dura madre.
L'estremità anteriore dell'osso occipitale presenta una formazione ristretta, denominata clivo, che si continua con il dorso della sella turcica dell'osso sfenoide, nella quale è alloggiata l'ipofisi.
Si articola, inferiormente, con la prima vertebra cervicale, detta atlante.
Per la sua posizione, costituisce gran parte della porzione posteriore della base del cranio e accoglie e sostiene, nella sua concavità, alcuni visceri molto importanti: gli emisferi cerebellari, i lobi occipitali degli emisferi cerebrali, alcuni seni venosi della dura madre.
L'estremità anteriore dell'osso occipitale presenta una formazione ristretta, denominata clivo, che si continua con il dorso della sella turcica dell'osso sfenoide, nella quale è alloggiata l'ipofisi.
Altri termini medici
Ham, Test Di
Test di laboratorio per la diagnosi dell’emoglobinuria parossistica notturna. Si effettua mediante l’incubazione dei globuli rossi del paziente con siero...
Definizione completa
Molare
Dente deputato alla frantumazione dei cibi solidi più resistenti, dotato di cuspidi che combaciando con quelle dell’omologo dente dell’altra arcata...
Definizione completa
Cartilàgine Epifisaria
(o cartilagene di accrescimento), porzione di tessuto cartilagineo che, nelle ossa lunghe di individui giovani, congiunge epifisi e diafisi essendo...
Definizione completa
Nevralgìa
Quadro morboso caratterizzato dal dolore come sintomo dominante; tale dolore, causato da lesione del neurone sensitivo periferico a livello di...
Definizione completa
Arteriopatìe Perifèriche
Malattie degli arti, prevalentemente inferiori, caratterizzate dall’occlusione progressiva o acuta, rispettivamente per opera di placche aterosclerotiche o di emboli da...
Definizione completa
Rombòide, Mùscolo
Muscolo del dorso che si trova al disotto del trapezio e che consente l’adduzione della scapola....
Definizione completa
Agopuntura
Metodo terapeutico che, basandosi su alcuni principi filosofici e su particolari nozioni anatomofisiologiche, tende, mediante l’infissione transcutanea di aghi, a...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6326
giorni online
613622