Caricamento...

Tintura Madre

Definizione medica del termine Tintura Madre

Ultimi cercati: Cicloangiodiatermìa - Genupettorale, posizione - Corpo ciliare - Cisternografìa - Cachet

Definizione di Tintura Madre

Tintura Madre

Macerazione alcolica di piante medicinali fresche.
Il rapporto fra pianta medicinale e solvente è di 1:10, e corrisponde a dieci volte il peso della pianta medicinale secca.
La tintura madre è la preparazione base per le successive diluizioni omeopatiche.
1.021     0

Altri termini medici

Anisometropìa

Differenza sensibile del potere di rifrazione dei due occhi (per esempio, un occhio miope o ipermetrope e l’altro normale); può...
Definizione completa

Antibattèrici

Farmaci capaci di svolgere un’azione inibente sulla vita o sulla riproduzione dei microrganismi batterici. La classificazione più comune tiene conto...
Definizione completa

Tossiemìa

Presenza nel sangue di elevate concentrazioni di sostanze tossiche di origine endogena, a causa della mancata escrezione da parte dell’apparato...
Definizione completa

Genotipo

Complesso dei caratteri ereditari di un individuo che gli sono stati trasmessi geneticamente dai genitori. Rappresenta la potenzialità ereditaria delle...
Definizione completa

Metrosalpingite

Infiammazione dell’utero e delle tube....
Definizione completa

Blefarite

Infiammazione del margine delle palpebre, che può estendersi alla cute, alla congiuntiva, ai follicoli, alle ghiandole ciliari e a quelle...
Definizione completa

Steatopigìa

Ipertrofia adiposa delle natiche....
Definizione completa

Mano

Parte terminale degli arti superiori, strutturata in modo da poter eseguire la cosiddetta presa di precisione (capacità esclusiva dell’uomo). La...
Definizione completa

Flurbiprofene

Farmaco antinfiammatorio della categoria dei FANS....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6456

giorni online

626232

utenti