Caricamento...

Tintura Madre

Definizione medica del termine Tintura Madre

Ultimi cercati: Dentato - Etiologìa - Sospensorio - Masochismo - Gastrorragìa

Definizione di Tintura Madre

Tintura Madre

Macerazione alcolica di piante medicinali fresche.
Il rapporto fra pianta medicinale e solvente è di 1:10, e corrisponde a dieci volte il peso della pianta medicinale secca.
La tintura madre è la preparazione base per le successive diluizioni omeopatiche.
920     0

Altri termini medici

Broncocostrizione

Sinonimo di broncospasmo....
Definizione completa

Splènico

Si dice di formazione anatomica o di fenomeno attinente alla milza....
Definizione completa

Bulbare, Sìndrome

Sindrome di tipo alterno che insorge in seguito a lesioni limitate al bulbo spinale (o midollo allungato). Le cause possono...
Definizione completa

Cardiache, Vene

Vasi che ricevono il sangue refluo dal muscolo cardiaco e si raccolgono nel seno coronario che si apre direttamente nell’atrio...
Definizione completa

Temperatura Corpòrea

Temperatura dell’organismo dipendente da un equilibrio fra la quantità di calore che viene prodotta in esso e la quantità che...
Definizione completa

Prick-test

Test cutaneo di interesse allergologico (vedi allergometria)....
Definizione completa

Lupus Anticoagulant

Autoanticorpo dotato di affinità per la protrombina, spesso presente nei soggetti affetti da lupus. Può legarsi anche a proteine di...
Definizione completa

Obbligo Di Cura E Denuncia

Indice:Obbligo di curaObbligo di denunciaObbligo di curaNorma giuridica e morale che obbliga il medico a fornire le sue prestazioni (in...
Definizione completa

Brachialgìa

Dolore di tipo nevralgico, ossia localizzato lungo il tragitto di un nervo, a un braccio o a entrambe le braccia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6328

giorni online

613816

utenti