Caricamento...

Psicosomàtico

Definizione medica del termine Psicosomàtico

Ultimi cercati: Salmonella paratyphi - Papaverina, test alla - Locomotore, apparato - Luteostimolante, ormone - Cellulite (infiammazione)

Definizione di Psicosomàtico

Psicosomàtico

Termine usato in riferimento all’influenza dei fenomeni psichici sull’organismo, introdotto per la prima volta da Heinroth in base alla convinzione che certe pulsioni sessuali abbiano un’influenza sulle malattie.
Per patologie psicosomàtiche si intendono alterazioni di funzioni fisiologiche e alterazioni strutturali di organi e apparati, di probabile origine psicologica.
La medicina psicosomàtica (o approccio psicosomàtico della medicina) è quella che, nella prevenzione, nella diagnosi e nella terapia delle malattie, tiene conto dell’interazione di fattori organici, psicologici e socio-ambientali.
Disturbi di tipo psicosomàtico possono manifestarsi nell’apparato gastrointestinale (ulcera peptica, colite ulcerosa), nell’apparato cardiocircolatorio (cardiopatia ischemica, ipertensione essenziale), nell’apparato respiratorio (asma bronchiale), nell’apparato urogenitale.
1.130     0

Altri termini medici

Infibulamento

O inchiodamento midollare: intervento di chirurgia ortopedica che permette di ottenere il consolidamento dei monconi di frattura di un osso...
Definizione completa

Dermatolisi

Sinonimo di elastolisi generalizzata....
Definizione completa

Biforcazione Aortica

Punto in cui l’aorta addominale si divide nelle due arterie iliache, precisamente all’altezza della prima vertebra sacrale....
Definizione completa

Mascellare

Si dice di formazione anatomica che ha relazione con la mascella....
Definizione completa

Fontanelle

Spazi membranosi, presenti nel cranio del bambino, verso i quali convergono le ossa craniche durante il loro sviluppo; sono sei...
Definizione completa

Percutànea, Via

Via di somministrazione dei farmaci attraverso la cute....
Definizione completa

Autoantìgene

Denominazione che assume un componente di un organismo quando, con meccanismi diversi, viene abolita nei suoi confronti la tolleranza immunitaria...
Definizione completa

Brucelle

(Brucella abortus bovis, Brucella abortus suis, Brucella melitensis, famiglia Brucellacee), coccobacilli gram-negativi, asporigeni, aerobi, immobili. Provocano la brucellosi, anche conosciuta...
Definizione completa

Emoconcentrazione

Aumento della percentuale di parte corpuscolata del sangue in seguito a perdita di liquidi (disidratazione, poliuria)....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6402

giorni online

620994

utenti