Caricamento...

Psicosomàtico

Definizione medica del termine Psicosomàtico

Ultimi cercati: Ametropìa - Blefarocongiuntivite - Calore, colpo di - Corredo cromosòmico - Crup

Definizione di Psicosomàtico

Psicosomàtico

Termine usato in riferimento all’influenza dei fenomeni psichici sull’organismo, introdotto per la prima volta da Heinroth in base alla convinzione che certe pulsioni sessuali abbiano un’influenza sulle malattie.
Per patologie psicosomàtiche si intendono alterazioni di funzioni fisiologiche e alterazioni strutturali di organi e apparati, di probabile origine psicologica.
La medicina psicosomàtica (o approccio psicosomàtico della medicina) è quella che, nella prevenzione, nella diagnosi e nella terapia delle malattie, tiene conto dell’interazione di fattori organici, psicologici e socio-ambientali.
Disturbi di tipo psicosomàtico possono manifestarsi nell’apparato gastrointestinale (ulcera peptica, colite ulcerosa), nell’apparato cardiocircolatorio (cardiopatia ischemica, ipertensione essenziale), nell’apparato respiratorio (asma bronchiale), nell’apparato urogenitale.
991     0

Altri termini medici

Artrosi Del Ginocchio

Processo degenerativo delle superfici articolari di femore e tibia che presentano sclerosi e irregolarità dei bordi, e talvolta corpi liberi...
Definizione completa

Fibrosarcoma

Tumore maligno differenziato che si sviluppa a partire dai fibroblasti del tessuto connettivo, caratterizzato dalla formazione di fibre collagene, con...
Definizione completa

Drenaggio Linfatico

Forma di trattamento meccanico del linfedema. Si effettua per mezzo del drenaggio manuale in associazione al bendaggio a più strati...
Definizione completa

Blenorragìa

(o gonorrea, o blenorrea), malattia sessualmente trasmissibile, altamente contagiosa, causata dal batterio gram-negativo Neisseria gonorrhoeae. Il contagio avviene soprattutto per...
Definizione completa

Biliverdina

Pigmento biliare di colore verde derivato dalla trasformazione della bilirubina. Questa reazione avviene in presenza di bilirubina coniugata; quindi la...
Definizione completa

ùtero, Tumori Dell’

Neoplasie benigne e maligne che colpiscono l’utero; vengono distinte in tumori della cervice (o collo) e tumori del corpo. La...
Definizione completa

Spalla

Regione del corpo umano corrispondente all’articolazione dell’arto superiore con il torace; l’impalcatura scheletrica, ricoperta da masse muscolari, è formata da...
Definizione completa

Edema Papillare

Sinonimo di papilla da stasi....
Definizione completa

Delìrium Tremens

Sindrome psicotica che compare frequentemente come complicazione dell’alcolismo cronico, probabilmente in relazione con il danno tossico sul sistema nervoso centrale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti