Caricamento...

Sonnambulismo

Definizione medica del termine Sonnambulismo

Ultimi cercati: Prioni - Pènfigo - Verme - Gastrinoma - Istidina

Definizione di Sonnambulismo

Sonnambulismo

Particolare stato della coscienza (stato crepuscolare) che compare durante il sonno ed è caratterizzato da attività varie (parlare, camminare, gesticolare ecc.), che il soggetto compie senza essere ben consapevole della realtà circostante.
Gli episodi, di durata ed entità variabili, sono seguiti da amnesie al risveglio.
Non sempre patologico, il sonnambulismo può manifestarsi con una certa frequenza nei bambini con precedenti familiari analoghi; negli adulti si accompagna solitamente ad aspetti neurotici o psicotici.
Una variante patologica è il sonnambulismo isterico.
Il sonnambulismo può essere associato ad alterazioni elettroencefalografiche.
1.958     0

Altri termini medici

Globuline

Sostanze proteiche molto diffuse nelle cellule animali e vegetali, chimicamente assai eterogenee (possono essere glicoprotidi, lipoprotidi). Le globuline animali più...
Definizione completa

Aracnodattilìa

Sintomo della sindrome di Marfan, consistente in dita lunghe e sottili. Fa parte dei disordini del collagene. Esiste una forma...
Definizione completa

Uroflussimetria

Valutazione del quantitativo di urina che esce dalla vescica, misurata in millimetri per secondo. Esplora la funzionalità della vescica e...
Definizione completa

Laccio, Prova Del

Prova diagnostica volta ad accertare: a) una condizione di insufficienza venosa degli arti inferiori: ponendo un laccio ad altezze diverse...
Definizione completa

Ipermenorrea

Con questo termine si intendono due condizioni caratterizzate da una emorragia genitale abbondante: (1) menorragia: flusso mestruale particolarmente abbondante ma...
Definizione completa

Coma Diabètico

(o chetoacidosico, o iperglicemico), complicazione grave e improvvisa del diabete mellito, caratterizzata da perdita di coscienza, aumento della frequenza del...
Definizione completa

Epicòndilo

Tuberosità presente sull’estremità distale dell’omero e del femore....
Definizione completa

Streptodornasi

Enzima proteolitico prodotto da vari ceppi di streptococchi beta-emolitici, impiegato, in associazione con altre sostanze, per facilitare l’allontanamento del pus...
Definizione completa

Calcagno

Osso del piede; è il più voluminoso del tarso, di cui costituisce la parte postero-inferiore. Ha forma irregolarmente cubica e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti