Caricamento...

Cricòide

Definizione medica del termine Cricòide

Ultimi cercati: Bromuri - Seminale, collicolo - Periarterite - Attacco cardìaco - Opoterapìa

Definizione di Cricòide

Cricòide

Una delle cartilagini della laringe, dalla forma ad anello, con il castone situato posteriormente.
934     0

Altri termini medici

Malare, Osso

Altro termine con cui si può indicare l'osso zigomatico....
Definizione completa

Catetere

Attrezzo a forma di tubo aperto alle due estremità, usato per arrivare alle cavità interne dell’organismo a scopo diagnostico o...
Definizione completa

Jarish-Herxheimer, Reazione Di

Reazione costituita da febbre, brividi, cefalea, mialgie, accompagnata da intensificazione delle lesioni mucocutanee, che si può manifestare all’inizio della terapia...
Definizione completa

Artroplàstica

Intervento chirurgico su un’articolazione più o meno alterata o bloccata, con lo scopo di ripristinare una mobilità soddisfacente. L’artroplàstica si...
Definizione completa

Bell, Sindrome Di

Sinonimo di paralisi a frigore....
Definizione completa

Xerografìa

Sinonimo di xeroradiografia....
Definizione completa

Guttaperca

Gomma naturale impiegata in odontoiatria per otturazioni provvisorie e per calchi delle arcate dentarie. Si ottiene per coagulazione del latice...
Definizione completa

Lomefloxacina

Antibiotico del gruppo dei chinolonici, attivo nelle infezioni delle vie urinarie e polmonari....
Definizione completa

Circolazione Del Sangue

Sistema che ha la funzione di trasportare agli organi e ai tessuti l’ossigeno, le sostanze nutritive, l’acqua, i sali, i...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6460

giorni online

626620

utenti