Caricamento...

Gangli Nervosi

Definizione medica del termine Gangli Nervosi

Ultimi cercati: Bruton, sindrome di - Razionalizzazione - Nicturia - Pàncreas, tumori del - Ponte (odontoiatria)

Definizione di Gangli Nervosi

Gangli Nervosi

Addensamenti di cellule nervose, situati lungo i nervi del sistema nervoso centrale o periferico; sono raggruppati in gangli nervosi cerebrospinali (situati lungo il decorso dei nervi cranici parasimpatici) e gangli nervosi della catena del simpatico.
I gangli nervosi cerebrospinali sono costituiti da cellule nervose sensitive dotate di un unico prolungamento (a T) che, a breve distanza dalla cellula, si divide in due rami: uno si dirige verso la periferia e si connette con organi sensitivi periferici, l'altro si dirige verso il nevrasse e termina nei nuclei sensitivi dell'apparato nervoso centrale.
I gangli nervosi del simpatico (ganglio ottico, sfenopalatino, genicolato ecc.) sono costituiti da cellule - provviste di diversi dendriti e di un unico neurite, diretto verso la periferia - che ricevono le fibre pregangliari del nevrasse e ne propagano gli impulsi alla periferia.
1.014     0

Altri termini medici

Ecografia Prostatica Transrettale

Esame ecografico della prostata che si effettuta studiando l’organo per mezzo di una sonda ecografica introdotta nel retto, dove la...
Definizione completa

Autoaggressione

Processo per cui un organismo genera fattori patogeni per i propri organi o funzioni. È il meccanismo che sta alla...
Definizione completa

Cute

Indice:Struttura anatomica della cuteL’epidermideIl derma e l’ipodermaFunzioni fisiologiche della cutetessuto continuo, detto anche pelle, che riveste esternamente tutto il corpo...
Definizione completa

Periodontosi

Sinonimo di paradontosi....
Definizione completa

Plessi Corioidei

Nell’encefalo, rete venosa ricca di villi che si dirama dalla pia madre e dall’ependima (epitelio monostratificato) per invaginazione nel vetricolo...
Definizione completa

Digitàlici

Farmaci cardiocinetici, usati nella terapia dello scompenso cardiaco acuto o cronico e delle aritmie sopraventricolari (escluse le forme instauratesi a...
Definizione completa

Impetìgine

Dermatite che fa parte del gruppo delle piodermiti; colpisce soprattutto neonati, bambini e giovani adulti, specialmente nella stagione estiva. Si...
Definizione completa

òspite

Termine che nell’ambito delle patologie infettive indica l’entità biologica che subisce l’attacco infettivo di un parassita. L’infezione da parte di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6452

giorni online

625844

utenti