Caricamento...

Cordoma

Definizione medica del termine Cordoma

Ultimi cercati: Bàttito - Destrocardìa - Destropropossifene - Metimazolo - Nefrostomìa

Definizione di Cordoma

Cordoma

Tumore maligno che si sviluppa a partire da residui della corda dorsale embrionale (porzione del terzo foglietto embrionario) nella zona sacrococcigea e nella sella turcica.
956     0

Altri termini medici

Embriopatìa

Qualsiasi affezione o malformazione che colpisce l’embrione o il feto nel periodo del loro sviluppo. Le principali cause sono: le...
Definizione completa

Carboemoglobina

Sinonimo di carbaminoemoglobina....
Definizione completa

Polioencefalite

Vedi encefaliti; poliomielite....
Definizione completa

Marfan, Sìndrome Di

Malattia ereditaria, a carattere autosomico dominante, che colpisce il tessuto connettivo in seguito a un’alterazione del metabolismo delle catene del...
Definizione completa

Recidiva

Comparsa di una malattia in chi già ne era stato colpito e ne era guarito (vedi anche ricaduta)....
Definizione completa

Gastrospasmo

Contrazione spastica di tutta la muscolatura dello stomaco o di una sua parte. Le cause possono essere funzionali (somatizzazione d’ansia)...
Definizione completa

àmido

Zucchero complesso contenuto nei vegetali e costituito dall’unione di un gran numero di molecole di glucosio: il numero delle molecole...
Definizione completa

Trombocitopenìa

Sinonimo di piastrinopenia (vedi piastrinemia)....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6389

giorni online

619733

utenti