Ascella
Definizione medica del termine Ascella
Ultimi cercati: Fosse ilìache - Zigomàtico, osso - Tachinistagmo - Tromboelastogramma - Esotossina
Definizione di Ascella
Ascella
(o cavo ascellare), regione posta alla radice dell’arto superiore, tra braccio e tronco; ha forma di fessura se l’arto è abbassato, di cavità se l’arto è alzato a 90°.
È delimitata dai muscoli grande pettorale, grande dorsale e grande rotondo.
La cute dell’ascella è rivestita di peli e su di essa sboccano molti orifici di ghiandole sudoripare.
La regione in profondità ospita vasi sanguigni (arteria e vena ascellari), nervi (tratto ascellare del plesso brachiale), vasi linfatici e linfonodi.
È delimitata dai muscoli grande pettorale, grande dorsale e grande rotondo.
La cute dell’ascella è rivestita di peli e su di essa sboccano molti orifici di ghiandole sudoripare.
La regione in profondità ospita vasi sanguigni (arteria e vena ascellari), nervi (tratto ascellare del plesso brachiale), vasi linfatici e linfonodi.
Altri termini medici
Ilìaca, Arteria
Arteria che nasce dall’aorta a livello della IV vertebra lombare, più propriamente detta arteria ilìaca comune; si dirige in basso...
Definizione completa
Down, Sìndrome Di
Indice:I due tipi di sindrome di DownIl bambino DownI programmi di educazione(o mongolismo, o trisomia 21), sindrome da anomalia cromosomica...
Definizione completa
Vernice Caseosa
Materiale grasso inglobante frammenti di cellule epidermiche, di aspetto lucido e di colore bianco-giallastro, che ricopre la cute del feto...
Definizione completa
Endocrinologìa
Branca della medicina che studia la fisiologia e la patologia del sistema endocrino....
Definizione completa
Dispareunìa
Coito doloroso nella donna. Le cause emotive e conflittuali sono probabilmente da considerarsi le più frequenti: la dispareunìa, in questo...
Definizione completa
EDTA
Sigla dell’acido etilendiaminotetracetico, composto chelante. Viene usato come anticoagulante nella raccolta del sangue....
Definizione completa
Ginnàstica
Insieme di attività fisiche eseguite allo scopo di migliorare le condizioni neuromuscolari o mantenerle a livelli ottimali per l’organismo. In...
Definizione completa
Osteosìntesi
Intervento chirurgico con il quale si uniscono e rendono stabili due o più frammenti di osso impiegando mezzi metallici (chiodi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6475
giorni online
628075
