Caricamento...

Bissinosi

Definizione medica del termine Bissinosi

Ultimi cercati: Fotorecettore - Aneurismi cerebrali - Cardiomegalìa - Meissner, corpùscoli tàttili di - Ormoni

Definizione di Bissinosi

Bissinosi

Forma di pneumoconiosi dovuta a una proteina sensibilizzante, non ancora identificata, contenuta nelle fibre di cotone e juta, che colpisce gli addetti alle prime fasi della lavorazione.
La bissinosi è caratterizzata in un primo tempo da broncocostrizione periodica, quindi da bronchite cronica ed enfisema.
Molto importante è l’assunzione di adeguate misure preventive sul luogo di lavoro (vedi malattie professionali).
922     0

Altri termini medici

Prolasso Rettale

Fuoriuscita, parziale o totale, del retto attraverso l’orifizio anale. Si parla di prolasso rettale mucoso quando la sola tonaca mucosa...
Definizione completa

Lipasi

Gruppo di enzimi che provocano l’idrolisi dei trigliceridi. Ne esistono due tipi principali, a livello dell'apparato digerente: la lipasi pancreatica...
Definizione completa

Tenorrafìa

Sutura di un tendine che ha subito una lacerazione o una rottura....
Definizione completa

Erògene, Zone

Vedi zone erogene....
Definizione completa

Acrocianosi

Sindrome che colpisce i tessuti delle estremità a causa di insufficiente irrorazione arteriosa della cute provocata da spasmo dei capillari...
Definizione completa

Acqua Bòrica

Indice:soluzione acquosa di acido borico usata come disinfettante per uso esterno in caso di eczema, impetigine, ustioni, micosi. Più comunemente...
Definizione completa

Cassoni, Malattìa Dei

Vedi barotraumatismo....
Definizione completa

Sopracciglia

Insieme di peli corti e folti disposti a semicerchio lungo l’arcata sopracciliare....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6404

giorni online

621188

utenti