Salvia
Definizione medica del termine Salvia
Ultimi cercati: Petrosi, nervi - Leiomioma - Oròptero - Premestruale, sìndrome - Ilio (anatomia)
Definizione di Salvia
Salvia
(Salvia officinalis, famiglia Labiate), pianta erbacea o arbustiva, aromatica, molto conosciuta per l’uso culinario; si usano in terapia le sommità fiorite, che contengono un olio essenziale ricco di tuione, polifenoli, flavonoidi ed estrogeni.
Ha un effetto stimolante generale, eupeptico, antisettico, antisudorale, emmenagogo e blandamente ipotensivo.
Si usano l’infuso, la tintura madre o l’olio essenziale nella nevrastenia, nei disturbi della menopausa, nella dispepsia atonica gastrointestinale, nei sudori eccessivi.
Ha un effetto stimolante generale, eupeptico, antisettico, antisudorale, emmenagogo e blandamente ipotensivo.
Si usano l’infuso, la tintura madre o l’olio essenziale nella nevrastenia, nei disturbi della menopausa, nella dispepsia atonica gastrointestinale, nei sudori eccessivi.
Altri termini medici
Brachiale, Muscolo
Muscolo che origina dal terzo inferiore dell’omero e si inserisce sul terzo distale del radio....
Definizione completa
Vescica
In patologia, sinonimo di vescicola; in anatomia, sinonimo di vescica urinaria....
Definizione completa
Urea
Composto organico prodotto terminale del metabolismo dell’azoto; la sua sintesi avviene nel fegato attraverso una sequenza metabolica, detta ciclo dell’u...
Definizione completa
Farmacopea
Codice edito dal Ministero della Sanità, comprendente monografie su sostanze e preparazioni farmaceutiche, nelle quali vengono definite le caratteristiche e...
Definizione completa
Iperestesìa
Esagerata sensibilità della cute ai normali stimoli esterni, espressione di un’anormale eccitazione nervosa. Interessa di solito tutte le forme di...
Definizione completa
òspite
Termine che nell’ambito delle patologie infettive indica l’entità biologica che subisce l’attacco infettivo di un parassita. L’infezione da parte di...
Definizione completa
Fosforilazione
Processo biologico catalizzato da fosforilasi, consistente nella introduzione di uno o più gruppi fosforici nella molecola di composti organici come...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6455
giorni online
626135
