Oftalmomalacìa
Definizione medica del termine Oftalmomalacìa
Ultimi cercati: Premolare - Feocromocitoma - Sigmoidee, cavità - Precursore - Massetere
Definizione di Oftalmomalacìa
Oftalmomalacìa
Rammollimento del globo oculare che si accompagna a riduzione del volume.
È sintomo di uno stato atrofico, in genere conseguente ad altre malattie prevalentemente di natura infiammatoria quali uveite, glaucoma, traumi.
Comporta la perdita della vista e, se dolorosa, può richiedere l’enucleazione dell’occhio.
È sintomo di uno stato atrofico, in genere conseguente ad altre malattie prevalentemente di natura infiammatoria quali uveite, glaucoma, traumi.
Comporta la perdita della vista e, se dolorosa, può richiedere l’enucleazione dell’occhio.
Altri termini medici
Lattosio
Disaccaride (zucchero formato da due molecole elementari) costituito da glucosio e galattosio, contenuto principalmente nel latte dei mammiferi (specie umana...
Definizione completa
Rachianestesìa
Forma di anestesia periferica, detta più propriamente anestesia sottodurale (vedi anestesia)....
Definizione completa
Tritanopìa
Anomalia del senso cromatico, consistente nell’incapacità di percepire la componente blu....
Definizione completa
Tilosi
Ispessimento del margine libero della palpebra; frequente complicazione del tracoma....
Definizione completa
Fecondazione Naturale
Penetrazione dello spermatozoo nell’ovulo dopo il coito: gli spermatozoi eiaculati nel fornice vaginale posteriore risalgono il canale cervicale e la...
Definizione completa
Methotrexate
Farmaco antitumorale del gruppo degli antimetaboliti. Il methotrexate è in grado di inibire l’enzima diidrofolatoreduttasi, che interviene nel metabolismo dell’acido...
Definizione completa
Colon Irritàbile
(o colite spastica), disturbo esclusivamente funzionale, in cui l’intestino non presenta alcun tipo di infiammazione; vengono, al contrario, segnalati disturbi...
Definizione completa
Ipergammaglobulinemìa
Aumento della concentrazione di gammaglobuline (vedi: immunoglobuline, dette anche anticorpi) presenti nel siero. Può presentarsi in forma policlonale (interessando, cioè...
Definizione completa
Còrea
Sindrome caratterizzata da tipici movimenti involontari, improvvisi, irregolari, scattanti, presenti a riposo e nell’esecuzione di atti volontari, accentuati dalle emozioni...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6467
giorni online
627299
