Caricamento...

Oftalmomalacìa

Definizione medica del termine Oftalmomalacìa

Ultimi cercati: AMPc - Ritenzione testicolare - Postflebìtica, malattìa - Glòbulo bianco - Equilìbrio àcido-base

Definizione di Oftalmomalacìa

Oftalmomalacìa

Rammollimento del globo oculare che si accompagna a riduzione del volume.
È sintomo di uno stato atrofico, in genere conseguente ad altre malattie prevalentemente di natura infiammatoria quali uveite, glaucoma, traumi.
Comporta la perdita della vista e, se dolorosa, può richiedere l’enucleazione dell’occhio.
1.952     0

Altri termini medici

Antifebbrili

Sinonimo di antipiretici....
Definizione completa

Condrodistrofìa

Termine usato per indicare una alterazione dell’ossificazione dovuta a malattie del tessuto cartilagineo....
Definizione completa

Angiosarcoma

Tumore maligno dell’endotelio dei vasi, con una componente fibrosa di origine connettivale più o meno marcata....
Definizione completa

PRIST

Corrisponde al dosaggio delle immunoglobuline E totali. È un indice generico di allergia....
Definizione completa

Faticabilità

Esauribilità di un fenomeno dovuta a una sorta di affaticamento delle strutture che lo rendono possibile, allorché esse raggiungono il...
Definizione completa

Cerebrali, Tumori

Il cervello (soprattutto le cellule gliali), le meningi e le strutture associate come l’ipofisi e la ghiandola pineale possono essere...
Definizione completa

Funicolocentesi

Prelievo di sangue dal cordone ombelicale, effettuato per diagnosticare alcune malattie ereditarie del sangue....
Definizione completa

Dispnèa

Respiro difficoltoso e coscienza di un aumentato sforzo respiratorio, sino alla vera e propria fame d’aria. La dispnèa si manifesta...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6470

giorni online

627590

utenti