Oftalmomalacìa
Definizione medica del termine Oftalmomalacìa
Ultimi cercati: Fàuci - Iperacusìa - Timoma - Capsulotomìa - Ozena
Definizione di Oftalmomalacìa
Oftalmomalacìa
Rammollimento del globo oculare che si accompagna a riduzione del volume.
È sintomo di uno stato atrofico, in genere conseguente ad altre malattie prevalentemente di natura infiammatoria quali uveite, glaucoma, traumi.
Comporta la perdita della vista e, se dolorosa, può richiedere l’enucleazione dell’occhio.
È sintomo di uno stato atrofico, in genere conseguente ad altre malattie prevalentemente di natura infiammatoria quali uveite, glaucoma, traumi.
Comporta la perdita della vista e, se dolorosa, può richiedere l’enucleazione dell’occhio.
Altri termini medici
ìnguino-femorale, Regione
Regione del corpo situata tra la coscia e l’addome, delimitata in alto dal legamento inguinale e in basso dai muscoli...
Definizione completa
Risoluzione
In medicina, fine di uno stato patologico con il ritorno dell’organismo alla normalità fisiologica....
Definizione completa
Rotondo, Muscolo
Muscolo dorsale del tronco che origina dalle vertebre dorsali e si inserisce sulla testa dell’omero....
Definizione completa
Malpighi, Piràmidi Di
Formazioni coniche, separate tra loro da setti di sostanza corticale, che costituiscono la porzione midollare del rene. I loro apici...
Definizione completa
Brachialgìa
Dolore di tipo nevralgico, ossia localizzato lungo il tragitto di un nervo, a un braccio o a entrambe le braccia...
Definizione completa
Cisteina
Aminoacido solforato, cioè provvisto di un gruppo solfidrico (–SH); quando questo gruppo si ossida può dare luogo a un ponte...
Definizione completa
Miòtici
Farmaci che provocano il restringimento della pupilla. I più importanti appartengono alla categoria dei farmaci colinergici (pilocarpina, carbacolo, metacolina, eserina...
Definizione completa
Anchiloblèfaron
Adesione fra la palpebra superiore e quella inferiore; la separazione si può effettuare chirurgicamente....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6473
giorni online
627881
