Agonista
Definizione medica del termine Agonista
Ultimi cercati: Aneurismi congèniti - Legionario, malattìa del - Lyme, malattìa di - Balneoterapìa - Circumduzione
Definizione di Agonista
Agonista
In anatomia muscolo che contraendosi collabora con un altro muscolo a provocare un determinato movimento di un arto o di una parte del corpo.
Opposto di antagonista.
In farmacologia sono dette agoniste quelle sostanze in grado di aumentare l’effetto di altre sostanze o di mimarne l’azione: per esempio, quando sono capaci di legarsi allo stesso recettore con effetti analoghi (esempio betastimolanti).
Opposto di antagonista.
In farmacologia sono dette agoniste quelle sostanze in grado di aumentare l’effetto di altre sostanze o di mimarne l’azione: per esempio, quando sono capaci di legarsi allo stesso recettore con effetti analoghi (esempio betastimolanti).
Altri termini medici
Ipercalòrico
Termine con cui vengono designati alimenti o diete con un contenuto di calorie superiore al normale fabbisogno quotidiano di un...
Definizione completa
Bartolino, Ghiàndole Di
Le due ghiandole esocrine situate una per lato sulle grandi labbra della vagina; secernono, durante il coito, un liquido incolore...
Definizione completa
Nimesulide
Farmaco antinfiammatorio appartenente al gruppo dei FANS, indicato nella cura di una vasta gamma di patologie caratterizzate da infiammazione, dolore...
Definizione completa
Pentazocina
Farmaco analgesico, con proprietà antidolorifiche simili a quelle della morfina, ma più rapide e meno durature. Somministrabile per via orale...
Definizione completa
Sonno
Indice:Funzioni psicofisiologiche del sonnoI centri regolatori del sonnoI cicli del sonnofenomeno biologico ciclico caratterizzato dalla perdita della coscienza e dall’interruzione...
Definizione completa
Perinefrite
O paranefrite, infiammazione del cuscinetto di grasso che avvolge il rene e della tasca che lo contiene (loggia adiposa perirenale)...
Definizione completa
Mesentèrico, Plesso
Insieme di rami nervosi del sistema nervoso vegetativo addominale dipendenti dal plesso celiaco e destinati alla regolazione della motilità e...
Definizione completa
Morgagni-Adams-Stokes, Sìndrome Di
Quadro clinico di perdita improvvisa di coscienza, correlato ad una condizione di temporanea ischemia cerebrale che trova la sua causa...
Definizione completa
Valgismo
Modificazione del normale rapporto tra due segmenti scheletrici adiacenti, quando l’asse longitudinale del primo forma con quello del secondo un...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6475
giorni online
628075
