Shigellosi
Definizione medica del termine Shigellosi
Ultimi cercati: Aneurismi congèniti - Tensore - Cerebrosidosi - Iposcialìa - Polimastìa
Definizione di Shigellosi
Shigellosi
(o dissenteria bacillare), malattia infettiva causata dai batteri Shigella dysenteriae, Shigella flexneri, Shigella bovidi (o sonnei).
Il contagio avviene per via diretta dal malato o dal portatore, secondo la via fecale-orale; o per via indiretta, tramite servizi sanitari e oggetti di pubblico uso contaminati.
La shigellosi si manifesta con diarrea grave, decadimento delle condizioni generali, disidratazione; il decorso è rapidamente favorevole, grazie anche all’impiego degli antibiotici (ampicillina o cotrimoxazolo o fluorochinoloni).
Fondamentale è la prevenzione effettuata mediante l’osservazione scrupolosa delle norme igieniche, specialmente quando si utilizzano i servizi igienici pubblici.
Il contagio avviene per via diretta dal malato o dal portatore, secondo la via fecale-orale; o per via indiretta, tramite servizi sanitari e oggetti di pubblico uso contaminati.
La shigellosi si manifesta con diarrea grave, decadimento delle condizioni generali, disidratazione; il decorso è rapidamente favorevole, grazie anche all’impiego degli antibiotici (ampicillina o cotrimoxazolo o fluorochinoloni).
Fondamentale è la prevenzione effettuata mediante l’osservazione scrupolosa delle norme igieniche, specialmente quando si utilizzano i servizi igienici pubblici.
Altri termini medici
Disappetenza
Disturbo patologico (o fisiologico) caratterizzato da una diminuzione dell’appetito per cause svariate (situazioni di sovraffaticamento, infiammazioni, ulcere, malattie nervose ecc...
Definizione completa
Polimixine
Farmaci antibiotici polipeptidici, classificati in A, B, C, D, E e M. Sono usate solo la B e la E...
Definizione completa
Fermenti Làttici
Batteri che trasformano gli zuccheri in acido lattico; limitano l’azione dei batteri putrefattivi; idrolizzano il lattosio; contribuiscono ai movimenti peristaltici...
Definizione completa
Testa
(o capo), parte del corpo situata sopra il collo e formata dall’insieme del cranio e della faccia. Con accezione più...
Definizione completa
Ipopituitarismo
Condizione patologica determinata dalla carente secrezione di ormoni dell’ipofisi anteriore. In particolare, si definisce ipopituitarismo globale, o panipopituitarismo, l’insufficiente secrezione...
Definizione completa
Mucòide
Indice:composto glicoproteico simile al muco, molto rappresentato in condizioni normali nel tessuto connettivo dell’osso e delle cartilagini, come pure in...
Definizione completa
Antitubercolari
Farmaci usati contro la tubercolosi. Il problema principale della terapia antitubercolare è rappresentato dall’elevato numero di batteri che rapidamente diventano...
Definizione completa
Glaucoma
Patologia dell’occhio caratterizzata da aumento della pressione endoculare, per ostacolo al deflusso dei liquidi fisiologici interni all’occhio; conduce ad alterazioni...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6462
giorni online
626814
