Shigellosi
Definizione medica del termine Shigellosi
Ultimi cercati: Idrolasi - Antiartrìtici - Ileopùbica, incisura - TPA - Spondilite
Definizione di Shigellosi
Shigellosi
(o dissenteria bacillare), malattia infettiva causata dai batteri Shigella dysenteriae, Shigella flexneri, Shigella bovidi (o sonnei).
Il contagio avviene per via diretta dal malato o dal portatore, secondo la via fecale-orale; o per via indiretta, tramite servizi sanitari e oggetti di pubblico uso contaminati.
La shigellosi si manifesta con diarrea grave, decadimento delle condizioni generali, disidratazione; il decorso è rapidamente favorevole, grazie anche all’impiego degli antibiotici (ampicillina o cotrimoxazolo o fluorochinoloni).
Fondamentale è la prevenzione effettuata mediante l’osservazione scrupolosa delle norme igieniche, specialmente quando si utilizzano i servizi igienici pubblici.
Il contagio avviene per via diretta dal malato o dal portatore, secondo la via fecale-orale; o per via indiretta, tramite servizi sanitari e oggetti di pubblico uso contaminati.
La shigellosi si manifesta con diarrea grave, decadimento delle condizioni generali, disidratazione; il decorso è rapidamente favorevole, grazie anche all’impiego degli antibiotici (ampicillina o cotrimoxazolo o fluorochinoloni).
Fondamentale è la prevenzione effettuata mediante l’osservazione scrupolosa delle norme igieniche, specialmente quando si utilizzano i servizi igienici pubblici.
Altri termini medici
Capsòmero
In virologia, la particella proteica elementare che costituisce il capside virale....
Definizione completa
Bernard-Horner, Sìndrome Di
Sindrome conseguente a paralisi del sistema simpatico cervicale, caratterizzata da restringimento pupillare, rientramento del globo oculare, solo apparente, e restringimento...
Definizione completa
Iniezione Intramuscolare
Iniezione di farmaci nello spessore di un muscolo. Generalmente è poco dolorosa, perché il muscolo ha scarse fibre sensitive, e...
Definizione completa
Tamoxifene
Farmaco antiestrogeno utilizzato nella terapia del carcinoma mammario in pazienti che hanno già superato la menopausa Può determinare nausea, vomito...
Definizione completa
Circonvoluzioni Cerebrali
Sottili sporgenze tortuose di forma e dimensioni varie, delimitate da solchi e scissure, presenti sulle superfici degli emisferi cerebrali; particolarmente...
Definizione completa
Biometrìa
Disciplina che si serve di metodi matematici, in particolare statistici, per analizzare problemi biologici che si possono esprimere quantitativamente, cioè...
Definizione completa
Paratiroidectomìa
Intervento chirurgico di asportazione delle paratiroidi. La paratiroidectomìa può essere completa, se vengono asportate tutte le ghiandole paratiroidi, oppure parziale...
Definizione completa
Olècrano
Voluminosa apofisi dell’ulna, che si articola con l’omero. Fa parte dell’articolazione del gomito, di cui occupa la parte mediana della...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6467
giorni online
627299
