Allantòide
Definizione medica del termine Allantòide
Ultimi cercati: Iposfagma - Vestibolare, apparato - Bradicinesìa - Frènico - Sulfaniluree
Definizione di Allantòide
Allantòide
Annesso fetale che ha funzione respiratoria, nutritizia ed escretoria per l’embrione.
L’allantòide si sviluppa sulla parte centrale dell’intestino dell’embrione, come masserella cellulare dalla forma di bottoncino.
Durante lo sviluppo assume forma allungata sporgendo dall’embrione stesso.
L’allantòide si sviluppa sulla parte centrale dell’intestino dell’embrione, come masserella cellulare dalla forma di bottoncino.
Durante lo sviluppo assume forma allungata sporgendo dall’embrione stesso.
Altri termini medici
Broncopolmonite
Processo infiammatorio acuto su base infettiva di bronchi e polmoni, costituito da multipli focolai infiammatori nel tessuto polmonare. Generalmente rappresenta...
Definizione completa
Laringoscopìa
Esame endoscopico della laringe, eseguito a scopo diagnostico o per effettuare piccoli interventi chirurgici. La laringoscopìa indiretta si esegue con...
Definizione completa
Deperimento
Termine che indica peggioramento delle condizioni generali di un individuo, con perdita della salute e della forza; è dovuto a...
Definizione completa
Policistosi Ovàrica
(o sindrome di Stein-Leventhal), condizione morbosa caratterizzata dall’associazione di sterilità, amenorrea, irsutismo e obesità. Le ovaie, aumentate di volume, presentano...
Definizione completa
Tricùspide, Vàlvola
Valvola situata sull’orifizio atrioventricolare destro del cuore, caratterizzata dalla presenza di tre lembi (o cuspidi), su cui si inseriscono le...
Definizione completa
Antrite Esteriorizzata
Processo infiammatorio a carico delle piccole cavità dell’antro mastoideo; è presente nei bambini di età inferiore ai 3 anni, mentre...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6475
giorni online
628075
