Allantòide
Definizione medica del termine Allantòide
Ultimi cercati: Inspissàtio sànguinis - Antìdoto - Break-down adolescenziale - Neissèria meningìtidis - Insufficienza aòrtica
Definizione di Allantòide
Allantòide
Annesso fetale che ha funzione respiratoria, nutritizia ed escretoria per l’embrione.
L’allantòide si sviluppa sulla parte centrale dell’intestino dell’embrione, come masserella cellulare dalla forma di bottoncino.
Durante lo sviluppo assume forma allungata sporgendo dall’embrione stesso.
L’allantòide si sviluppa sulla parte centrale dell’intestino dell’embrione, come masserella cellulare dalla forma di bottoncino.
Durante lo sviluppo assume forma allungata sporgendo dall’embrione stesso.
Altri termini medici
Cordoni Del Midollo Spinale
Fasci nervosi di fibre bianche del midollo spinale; sono detti anteriori, laterali o posteriori a seconda della loro posizione; ascendenti...
Definizione completa
Bowen, Morbo Di
Lesione cutanea, di forma generalmente lenticolare, di colorito vario. Può avere, a distanza di anni, un’evoluzione cancerosa....
Definizione completa
Aminocapròico, àcido
(acido epsilon-amino-caproico), composto sintetico capace di inibire la fibrinolisi che viene utilizzato per ridurre il rischio di emorragie nella terapia...
Definizione completa
Percussione
Tecnica impiegata per studiare le condizioni di organi sulla base delle caratteristiche del suono prodotto percuotendo con uno o più...
Definizione completa
Oscillografìa
Registrazione grafica, mediante un oscillografo, delle variazioni di pressione sanguigna dovute alla contrazione cardiaca e, quindi, delle oscillazioni delle pareti...
Definizione completa
Ialuronidasi
Enzima idrolitico che scinde l’acido ialuronico nei suoi costituenti fondamentali (acido D-glucuronico e N-acetil-D-glucosamina). La ialuronidasi si trova in forte...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6473
giorni online
627881
