Test Psicologici
Definizione medica del termine Test Psicologici
Ultimi cercati: Sacroilìaco - Tenoplàstica - Fattori di rischio - Citidina - Petrosi, nervi
Definizione di Test Psicologici
Test Psicologici
(o reattivi mentali), strumenti per la misurazione standardizzata e obiettiva del comportamento e delle abilità degli individui a cui vengono somministrati.
Esistono test collettivi, somministrabili a un gruppo di persone, e test individuali, costruiti per essere somministrati singolarmente.
I test psicologici possono essere distinti in quattro categorie principali.
I test d’intelligenza propongono al soggetto un’ampia gamma di compiti tesi a valutare il suo livello intellettuale generale.
Il punteggio totale ottenuto al test viene trasformato in QI (quoziente di intelligenza, o quoziente intellettivo, cioè il rapporto tra l’età mentale del soggetto e la sua età cronologica).
I primi test di intelligenza si devono allo psicologo francese A.
Binet (scala Binet-Simon, 1905).
Attualmente sono in uso test costruiti in modo da valutare: le capacità verbali e non verbali (scale Weschler); i molteplici fattori costituenti l’intelligenza (le scale di L.
L.
Thurstone e J.
P.
Guilford); l’intelligenza “libera” da influenze culturali (test culture-free di Cattell).
I test di personalità misurano le caratteristiche emotive, motivazionali, relazionali di un individuo al fine di individuare e valutare “tratti” o “tipologie”.
I procedimenti utilizzati sono di diverso tipo: osservazionali, “carta e matita”, tecniche proiettive.
Il più noto è il test di Rorschach o “test delle macchie”, che prevede la somministrazione di dieci immagini simmetriche le cui interpretazioni vengono valutate secondo criteri prefissati.
I test di profitto valutano le capacità dell’individuo in un determinato momento.
I test attitudinali sono finalizzati alla valutazione delle capacità del soggetto di svolgere con successo un’attività futura.
Esistono test collettivi, somministrabili a un gruppo di persone, e test individuali, costruiti per essere somministrati singolarmente.
I test psicologici possono essere distinti in quattro categorie principali.
I test d’intelligenza propongono al soggetto un’ampia gamma di compiti tesi a valutare il suo livello intellettuale generale.
Il punteggio totale ottenuto al test viene trasformato in QI (quoziente di intelligenza, o quoziente intellettivo, cioè il rapporto tra l’età mentale del soggetto e la sua età cronologica).
I primi test di intelligenza si devono allo psicologo francese A.
Binet (scala Binet-Simon, 1905).
Attualmente sono in uso test costruiti in modo da valutare: le capacità verbali e non verbali (scale Weschler); i molteplici fattori costituenti l’intelligenza (le scale di L.
L.
Thurstone e J.
P.
Guilford); l’intelligenza “libera” da influenze culturali (test culture-free di Cattell).
I test di personalità misurano le caratteristiche emotive, motivazionali, relazionali di un individuo al fine di individuare e valutare “tratti” o “tipologie”.
I procedimenti utilizzati sono di diverso tipo: osservazionali, “carta e matita”, tecniche proiettive.
Il più noto è il test di Rorschach o “test delle macchie”, che prevede la somministrazione di dieci immagini simmetriche le cui interpretazioni vengono valutate secondo criteri prefissati.
I test di profitto valutano le capacità dell’individuo in un determinato momento.
I test attitudinali sono finalizzati alla valutazione delle capacità del soggetto di svolgere con successo un’attività futura.
Altri termini medici
Ulna
(o cubito), osso lungo che con il radio forma lo scheletro dell’avambraccio. In essa si possono distinguere un corpo e...
Definizione completa
Fòrmula Leucocitaria
O conta differenziale dei leucociti: procedimento di laboratorio che prevede la preparazione di un vetrino, allestito con sangue intero e...
Definizione completa
Polipnea
Aumento della frequenza degli atti respiratori (normalmente, 16-22 respiri al minuto). In genere si associa ad aumento della profondità del...
Definizione completa
Eruzione
Comparsa rapida e improvvisa sulla pelle di lesioni di varia morfologia (bolla, macchia, eritema) e dimensione, che possono interessare parzialmente...
Definizione completa
Rombòide, Mùscolo
Muscolo del dorso che si trova al disotto del trapezio e che consente l’adduzione della scapola....
Definizione completa
Testa
(o capo), parte del corpo situata sopra il collo e formata dall’insieme del cranio e della faccia. Con accezione più...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5756
giorni online
558332