Caricamento...

Mandibolare, Nervo

Definizione medica del termine Mandibolare, Nervo

Ultimi cercati: Biot, respiro di - Cremastèrico, riflesso - Triglicèridi - ètere etilico - Collirio

Definizione di Mandibolare, Nervo

Mandibolare, Nervo

(o mascellare inferiore), terza branca del trigemino; nervo di tipo misto, origina nel ganglio di Gasser, si divide in sette rami: tre esterni (buccinatore, masseterino e temporale medio), uno interno (nervo del mandibolare pterigoideo interno), uno posteriore (auricolo-temporale) e due discendenti (alveolare inferiore e linguale); innerva i muscoli masticatori e le pareti della bocca, fornendo rami sensitivi ai denti dell’arcata dentaria inferiore e alle relative gengive.
1.464     0

Altri termini medici

Tiflite

Processo infiammatorio acuto o cronico a carico dell’intestino cieco. Le cause vanno dalla stasi delle feci nei pazienti affetti da...
Definizione completa

Ossalacètico, àcido

Prodotto del metabolismo che si forma nelle cellule in una tappa del ciclo di Krebs, per ossidazione dell’acido malico. L’àcido...
Definizione completa

Clonazione

Procedimento con cui, a partire da un unico capostipite, si ottiene una popolazione di cellule perfettamente identiche tra loro dal...
Definizione completa

Gonadòtropi, Ormoni

Sinonimo di gonadotropine....
Definizione completa

Condiloidei, Fori

Piccoli orifizi posti anteriormente e posteriormente ai due condili del cranio; in quelli anteriori passano i nervi ipoglossi, in quelli...
Definizione completa

Faticabilità

Esauribilità di un fenomeno dovuta a una sorta di affaticamento delle strutture che lo rendono possibile, allorché esse raggiungono il...
Definizione completa

Antipruriginosi

Farmaci usati per combattere la sensazione del prurito. Tra le sostanze più comunemente usate: antistaminici, antiserotoninici (ciproeptadina), anestetici locali (dimetisochina)...
Definizione completa

Microscopio

Strumento che permette di ottenere immagini ingrandite di oggetti molto piccoli o di dettagli strutturali, spesso non visibili a occhio...
Definizione completa

Uva Ursina

(Arctostaphylos uva-ursi, famiglia Ericacee), piccolo arbusto del sottobosco, di cui si usano in terapia le foglie, che contengono arbutina, flavonoidi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6468

giorni online

627396

utenti