Negativismo
Definizione medica del termine Negativismo
Ultimi cercati: Alcalòidi - Dose di radiazioni - Siliconi, protesi ai - Autoantìgene - Carboemoglobina
Definizione di Negativismo
Negativismo
Disturbo del comportamento caratterizzato da ostinazione e resistenza, per cui il soggetto risponde in modo contrario, o non risponde affatto, a qualsiasi stimolo esterno.
Nel primo caso (negativismo attivo) il soggetto compie l’opposto di quanto gli è detto o richiesto; nel secondo caso (negativismo passivo) si oppone a qualsiasi richiesta e non esegue alcun ordine.
Si definisce mutacismo quando il soggetto non parla, ostinandosi a non rispondere alle domande che gli sono poste.
Il negativismo si riscontra nella schizofrenia e talvolta in forme psicorganiche e melancoliche.
Nel primo caso (negativismo attivo) il soggetto compie l’opposto di quanto gli è detto o richiesto; nel secondo caso (negativismo passivo) si oppone a qualsiasi richiesta e non esegue alcun ordine.
Si definisce mutacismo quando il soggetto non parla, ostinandosi a non rispondere alle domande che gli sono poste.
Il negativismo si riscontra nella schizofrenia e talvolta in forme psicorganiche e melancoliche.
Altri termini medici
Consenso
Approvazione di una pratica medica o chirurgica da parte della persona che la deve subire, o di chi la rappresenta...
Definizione completa
Accùmulo
Fenomeno di immagazzinamento cellulare o interstiziale di sostanze che risultano anormalmente presenti in organi e distretti corporei, come nel caso...
Definizione completa
Amebìasi
Parassitosi determinata dalla colonizzazione dell’organismo da parte del protozoo Entamoeba histolytica, che può rimanere allo stato silente, determinare infezione del...
Definizione completa
Sudorazione
Processo di eliminazione di acqua e sali da parte delle ghiandole sudoripare, controllato dal sistema vegetativo....
Definizione completa
Endocardite
Infiammazione dell’endocardio che può riconoscere cause infettive, immunologiche o legate ad altri agenti chimici e fisici: le prime costituiscono entità...
Definizione completa
Condrocostale, Articolazione
Articolazione fissa (sinartrosi) tra l’estremità anteriore della parte ossea e la rispettiva cartilagine di ciascuna costola....
Definizione completa
Onicolisi
Scollamento del bordo libero o di quelli laterali dell’unghia, di varia estensione, interessante una o più unghie, accompagnato di solito...
Definizione completa
Vino
Bevanda alcolica ottenuta dalla fermentazione alcolica totale o parziale del mosto d’uva. Le calorie fornite dal vino sono essenzialmente quelle...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5684
giorni online
551348