Negativismo
Definizione medica del termine Negativismo
Ultimi cercati: Carbaminoemoglobina - Créscita - Coxite - Sertoli, cellule del - Delirio
Definizione di Negativismo
Negativismo
Disturbo del comportamento caratterizzato da ostinazione e resistenza, per cui il soggetto risponde in modo contrario, o non risponde affatto, a qualsiasi stimolo esterno.
Nel primo caso (negativismo attivo) il soggetto compie l’opposto di quanto gli è detto o richiesto; nel secondo caso (negativismo passivo) si oppone a qualsiasi richiesta e non esegue alcun ordine.
Si definisce mutacismo quando il soggetto non parla, ostinandosi a non rispondere alle domande che gli sono poste.
Il negativismo si riscontra nella schizofrenia e talvolta in forme psicorganiche e melancoliche.
Nel primo caso (negativismo attivo) il soggetto compie l’opposto di quanto gli è detto o richiesto; nel secondo caso (negativismo passivo) si oppone a qualsiasi richiesta e non esegue alcun ordine.
Si definisce mutacismo quando il soggetto non parla, ostinandosi a non rispondere alle domande che gli sono poste.
Il negativismo si riscontra nella schizofrenia e talvolta in forme psicorganiche e melancoliche.
Altri termini medici
Laparoscopìa
(o celioscopia), studio degli organi contenuti nella cavità addominale e pelvica, eseguito con uno strumento detto laparoscopio. L’esame viene praticato...
Definizione completa
Espettorato
Secreto prodotto dalle ghiandole delle mucose respiratorie ed emesso con la tosse. Le caratteristiche dell’espettorato - che può venire sottoposto...
Definizione completa
Preagonico, Stato
Stato in cui si aggravano tutte le patologie a scapito delle funzioni vitali, che progressivamente vengono meno. Normalmente il paziente...
Definizione completa
Comedone
Piccola cisti di colore giallastro, poco rilevata sulla cute, contenente sebo, cellule cornee, e nei soggetti con acne stafilococchi e...
Definizione completa
Medicazione
Trattamento destinato a proteggere una ferita e a favorirne la cicatrizzazione e la guarigione. Si realizza mediante l’impiego di farmaci...
Definizione completa
Meticillina
Farmaco antibiotico derivato della penicillina. Possiede uno spettro d’azione simile alla penicillina (con particolare indicazione antistafilococcica), che però si va...
Definizione completa
Agglutinazione
Fenomeno per cui anticorpi specifici presenti nel sangue (agglutinine) provocano l’agglomeramento di cellule isolate (batteri, globuli rossi ecc.) e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6466
giorni online
627202
