Anticolerica, Vaccinazione
Definizione medica del termine Anticolerica, Vaccinazione
Ultimi cercati: Clorpromazina - Aschoff-Tawara, nodo di - Aòrtiche, vàlvole - Iperammoniemìa - Cheratometrìa
Definizione di Anticolerica, Vaccinazione
Anticolerica, Vaccinazione
Vaccinazione contro il colera, non obbligatoria.
Si effettua con un vaccino costituito da una sospensione di vibrioni inattivati.
Si somministrano due dosi intramuscolo o sottocute a distanza di 1-4 settimane una dall’altra.
L’immunità conferita è contro il batterio e non contro la tossina responsabile della malattia, perciò non ha efficacia protettiva molto elevata.
La durata dell’immunità è di circa 6 mesi.
La vaccinazione anticolerica è consigliabile in tutti i Paesi dove il colera è endemico.
Si effettua con un vaccino costituito da una sospensione di vibrioni inattivati.
Si somministrano due dosi intramuscolo o sottocute a distanza di 1-4 settimane una dall’altra.
L’immunità conferita è contro il batterio e non contro la tossina responsabile della malattia, perciò non ha efficacia protettiva molto elevata.
La durata dell’immunità è di circa 6 mesi.
La vaccinazione anticolerica è consigliabile in tutti i Paesi dove il colera è endemico.
Altri termini medici
Pleuropericardite
Processo infiammatorio che interessa la pleura e il pericardio, di frequente riscontro nella tubercolosi e nel reumatismo articolare acuto....
Definizione completa
Ritodrina
Farmaco con intensa azione beta2-stimolante, impiegato in infusione endovenosa (poi per via intramuscolare e infine per os come mantenimento) in...
Definizione completa
Linfangite
Indice:(o linfoangite, o linfoangioite), processo infiammatorio solitamente di natura infettiva (ma può essere post-traumatica, neoplastica, vascolare ecc.), che interessa...
Definizione completa
Epatite Virale
Indice:L’epatite AL’epatite BPrevenzione e profilassi dell’epatite BL’epatite CLe epatiti D ed ELe complicazioni delle epatiti virali acuteL’epatite virale cronicaprocesso infiammatorio...
Definizione completa
Disartrìa
Disturbo dell’articolazione della parola, che risulta lenta e scandita. Dipende da lesioni delle vie nervose che regolano la fonazione e...
Definizione completa
Oxolamina
Farmaco impiegato come sedativo della tosse, quando questa sia persistente, fastidiosa o si manifesti con violente crisi accessionali. È generalmente...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4703
giorni online
456191