Anticolerica, Vaccinazione
Definizione medica del termine Anticolerica, Vaccinazione
Ultimi cercati: Lincomicina - Fototerapìa - Ipoalbuminemìa - Polluzione - Uperizzazione
Definizione di Anticolerica, Vaccinazione
Anticolerica, Vaccinazione
Vaccinazione contro il colera, non obbligatoria.
Si effettua con un vaccino costituito da una sospensione di vibrioni inattivati.
Si somministrano due dosi intramuscolo o sottocute a distanza di 1-4 settimane una dall’altra.
L’immunità conferita è contro il batterio e non contro la tossina responsabile della malattia, perciò non ha efficacia protettiva molto elevata.
La durata dell’immunità è di circa 6 mesi.
La vaccinazione anticolerica è consigliabile in tutti i Paesi dove il colera è endemico.
Si effettua con un vaccino costituito da una sospensione di vibrioni inattivati.
Si somministrano due dosi intramuscolo o sottocute a distanza di 1-4 settimane una dall’altra.
L’immunità conferita è contro il batterio e non contro la tossina responsabile della malattia, perciò non ha efficacia protettiva molto elevata.
La durata dell’immunità è di circa 6 mesi.
La vaccinazione anticolerica è consigliabile in tutti i Paesi dove il colera è endemico.
Altri termini medici
Sperma
(o seme, o liquido seminale), liquido espulso dall’uomo con l’eiaculazione. Di colore biancastro, è costituito da una parte liquida (plasma...
Definizione completa
Necrofilìa
Perversione sessuale caratterizzata dalla abnorme scelta dei cadaveri come oggetto delle proprie pulsioni sessuali....
Definizione completa
Reazioni Trasfusionali
Complicazioni che possono seguire a trasfusioni di sangue. Le reazioni trasfusionali di tipo immune (dovute cioè a incompatibilità plasmatica o...
Definizione completa
Anidrasi Carbònica
Enzima costituito da una zincoproteina evidenziata per la prima volta nei globuli rossi ma presente anche in numerosi altri tessuti...
Definizione completa
Lamivudina
Farmaco nucleosidico inibitore della trascriptasi inversa. Utilizzato contro il virus dell’AIDS, ha effetto sinergicistico con la zidovudina, con cui viene...
Definizione completa
Rash
Eruzione cutanea a rapida insorgenza, generalmente transitoria senza lasciare tracce, che compare all'inizio di alcune malattie infettive o per cause...
Definizione completa
Mastectomìa
Asportazione chirurgica della mammella in presenza di un tumore maligno. L’introduzione della mammografia e una migliore educazione sanitaria hanno permesso...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6467
giorni online
627299
