Achille, Tèndine Di
Definizione medica del termine Achille, Tèndine Di
Ultimi cercati: Radioisòtopo - Trofoblasto - Turgore - Artrocèntesi - Treponema pàllidum
Definizione di Achille, Tèndine Di
Achille, Tèndine Di
Tendine dei muscoli del polpaccio, detto anche tendine calcaneare, che si inserisce sul calcagno.
Assai sollevato dal piano scheletrico della gamba, determina posteriormente, subito sopra il tallone, un rilievo ben visibile.
Dal punto di vista clinico il tendine di Achille è sede di infiammazione e rotture negli sportivi.
un caso particolare di tendinite achillea è quella dovuta ad un particolare effetto collaterale dei chinolonici, una classe di antibiotici molto efficace, ma gravata da rare conseguenze sul sistema muscolo-tendineo.
Assai sollevato dal piano scheletrico della gamba, determina posteriormente, subito sopra il tallone, un rilievo ben visibile.
Dal punto di vista clinico il tendine di Achille è sede di infiammazione e rotture negli sportivi.
un caso particolare di tendinite achillea è quella dovuta ad un particolare effetto collaterale dei chinolonici, una classe di antibiotici molto efficace, ma gravata da rare conseguenze sul sistema muscolo-tendineo.
Altri termini medici
Aracnòide
Una delle tre meningi, insieme alla dura madre e alla pia madre, tra le quali è interposta. Tunica sierosa vascolarizzata...
Definizione completa
Immunoelettroforesi
Tecnica di indagine biologica che consente la separazione e la identificazione di singole frazioni proteiche del siero e di complessi...
Definizione completa
Mais
(Zea mays, famiglia Graminacee), cereale, diffusamente coltivato nel mondo, di cui si usano in terapia gli stimmi, o barbe del...
Definizione completa
Gemfibrozil
Farmaco antilipidico, appartenente alla famiglia dei fibrati, che agisce sulle ipertrigliceridemie; meno efficace sembra la sua azione sulle ipercolesterolemie. Chimicamente...
Definizione completa
Sterilità
Incapacità di individui, in età feconda, di riprodursi. Una coppia viene ritenuta sterile quando, dopo due anni di rapporti sessuali...
Definizione completa
Sacralizzazione
Processo di unione completa o incompleta monolaterale o bilaterale delle apofisi trasverse della quinta vertebra lombare con le ali dell’osso...
Definizione completa
Alfa-1-antitripsina
Proteina normalmente presente nel siero del sangue (>250 mg per 100 ml), dotata di spiccata attività antitriptica, capace cioè...
Definizione completa
Ippocampo
Strato della corteccia cerebrale in rapporto con il corno inferiore del ventricolo laterale. Appartenente al sistema limbico, è localizzato -con...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6466
giorni online
627202
