Achille, Tèndine Di
Definizione medica del termine Achille, Tèndine Di
Ultimi cercati: Indurente - Fluvastatina - Linfomatosi - Igiene personale e dell’ambiente - Urolitìasi
Definizione di Achille, Tèndine Di
Achille, Tèndine Di
Tendine dei muscoli del polpaccio, detto anche tendine calcaneare, che si inserisce sul calcagno.
Assai sollevato dal piano scheletrico della gamba, determina posteriormente, subito sopra il tallone, un rilievo ben visibile.
Dal punto di vista clinico il tendine di Achille è sede di infiammazione e rotture negli sportivi.
un caso particolare di tendinite achillea è quella dovuta ad un particolare effetto collaterale dei chinolonici, una classe di antibiotici molto efficace, ma gravata da rare conseguenze sul sistema muscolo-tendineo.
Assai sollevato dal piano scheletrico della gamba, determina posteriormente, subito sopra il tallone, un rilievo ben visibile.
Dal punto di vista clinico il tendine di Achille è sede di infiammazione e rotture negli sportivi.
un caso particolare di tendinite achillea è quella dovuta ad un particolare effetto collaterale dei chinolonici, una classe di antibiotici molto efficace, ma gravata da rare conseguenze sul sistema muscolo-tendineo.
Altri termini medici
Demenza Senile
Forma di deterioramento mentale che può insorgere dopo i 65 anni di età. Colpisce con maggior frequenza le donne. L’esordio...
Definizione completa
Gammapatìe Monoclonali
Condizione caratterizzata dalla presenza nel siero e/o nelle urine di una immunoglobulina monoclonale, detta anche 'componente monoclonale' (CM), prodotta da...
Definizione completa
Ileocolostomìa
Intervento chirurgico che permette di ricongiungere l’ileo preterminale con il colon ascendente, dopo aver asportato ileo terminale e cieco. Le...
Definizione completa
Captopril
Farmaco antipertensivo capostipite degli inibitori del sistema renina-angiotensina (ACE-inibitori). Può causare febbre, ipotensione, alterazione del gusto, eruzioni cutanee. La somministrazione...
Definizione completa
Neostigmina
Farmaco colinergico inibitore reversibile delle colinesterasi (anticolinesterasici). Viene adoperata sotto forma di bromuro o di metilsolfato nelle atonie intestinali postoperatorie...
Definizione completa
Toxoplasma Gondii
Protozoo responsabile della toxoplasmosi. Il ciclo biologico di questo protozoo ha come ospite definitivo il gatto e come ospiti intermedi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4700
giorni online
455900