Ormoni Sessuali
Definizione medica del termine Ormoni Sessuali
Ultimi cercati: Displasìa ectodèrmica - Reflusso esofageo - Vago, nervo - Calciferolo - Retìcolo endoplasmàtico
Definizione di Ormoni Sessuali
Ormoni Sessuali
Ormoni steroidei prodotti dall’ovaio (o dalla placenta durante la gravidanza), dal testicolo e dalla corteccia surrenale nella zona reticolare.
La loro attività è determinante nella formazione dei caratteri sessuali secondari e per lo sviluppo della vita sessuale.
Sono costituiti essenzialmente dagli estrogeni e dai progestinici nella donna e dagli androgeni nell’uomo.
La loro attività è determinante nella formazione dei caratteri sessuali secondari e per lo sviluppo della vita sessuale.
Sono costituiti essenzialmente dagli estrogeni e dai progestinici nella donna e dagli androgeni nell’uomo.
Altri termini medici
Meniscectomìa
Intervento chirurgico per l’asportazione dalla cavità articolare (in particolare, del ginocchio) di uno o più menischi danneggiati o distaccati, responsabili...
Definizione completa
Intolleranza Glucidica
Riduzione iniziale del metabolismo glucidico che richiede attenzione alla dieta e controlli periodici per evitare la comparsa del diabete mellito...
Definizione completa
Antipertensivi
Farmaci usati nella terapia dell’ipertensione. Moltissime sono le cause che generano aumento di pressione, ed è importante conoscerle per usare...
Definizione completa
Istiocitosi
Gruppo di patologie caratterizzate dalla proliferazione di cellule appartenenti al compartimento monocitico-macrofagico. Comprende forme reattive, secondarie a malattie infettive, forme...
Definizione completa
Dimorfismo Sessuale
Diversa conformazione del maschio rispetto alla femmina, sia dal punto di vista dell’apparato genitale, interno ed esterno, sia dal punto...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6336
giorni online
614592